Si è da poco conclusa la 59esima edizione del Trofeo Internazionale Settecolli. andato in scena allo Stadio del Nuoto di Roma, lo scorso weekend che si riaccendono nuovamente i riflettori sul nuoto paralimpico.
L’evento nazionale sarà l’ultima manifestazione stagionale prima dei Mondiali in Gran Bretagna.
La Polisportiva Bresciana no Frontiere indice e organizza in collaborazione con la Federnuoto Paralimpica il Campionato Italiano di Società – Coppa Italia maschile e femminile e la XLV edizione dei Campionati Italiani Assoluti Estivi che avranno luogo presso la piscina Comunale Lamarmora di Brescia sabato 1 e domenica 2 luglio prossimi.
Record di iscritti nell’edizione 2023. Saranno infatti 69 le società provenienti da 17 Regioni italiane, per un totale di 290 atleti ( 180 uomini e 110 donne). La società più numerosa è la Polha Varese con 32 atleti, seguita dalla SS. Lazio nuoto con 30 e dai padroni di casa, la Bresciana no frontiere con 22.
L'edizione 2022 è stata vinta dalla società capitolina S.S. Lazio Nuoto. I biancocelesti non conquistano solo il titolo di Campione d'Italia, ma anche la Coppa Italia Femminile. La Polha Varese vince invece la Coppa Italia Maschile. Clicca qui per l'Albo storico
All' evento riconosciuto dal World Para Swimming presenzieranno: il Presidente della FINP Roberto Valori, il segretario generale Finp Fabrizio Daffini, l’Onorevole Fabrizio Benzoni, l’assessore allo sport del Comune di Brescia Alessandro Cantoni, l’assessore allo sport del Comune di Borgosatollo Francesca Orzan ed il presidente Cip Lombardia Pierangelo Santelli.
Alla due giorni di nuoto verranno disputate oltre 400 gare. Ai blocchi di partenza anche gli azzurri convocati ai prossimi Campionati del Mondo che si terranno a Manchester dal 31 luglio al 6 agosto. I 24 atleti ( 13 uomini e 9 donne) da Brescia si sposteranno su Roma per partecipare collegiale pre – mondiale in programma al Centro Sportivo Zero 9 (allenamenti del mattino) e alla piscina del Centro di Preparazione Paralimpica Tre Fontane (allenamenti del pomeriggio).
La mascotte Vittoria, ideata in onore della città di Brescia, accompagnerà gli atleti alle premiazioni.
Sarà possibile seguire l’evento anche in streaming sul sito di Natatoria.
Link alla pagina CLICCA QUI