Assoluti Invernali: Barlaam e Fantin infiammano la piscina Olimpionica di Bologna

BOLOGNA 2019: 2 Record del Mondo, 1 Record Europeo, 21 Record Assoluti e 32 di Categoria

 TUTTI I RISULTATI CLICCA QUI

MEDAGLIERE PER CLASSE

MEDAGLIERE OPEN

TUTTI I RECORD

FOTO

 

Archiviata anche l’ottava edizione dei Campionati Italiani Assoluti Invernali ospitati dalla piscina Olimpionica Carmen Longo di Bologna ed organizzati dalla Delegazione Regionale FINP Emilia Romagna e dal Dopolavoro Ferroviario di Bologna.

Una grande edizione non solo per numeri e presenze di campioni, ma soprattutto per gli eccezionali risultati registrati nelle tre sessioni gare.

 

Siamo molto soddisfatti di come sia andato questo campionato, aspiriamo a fare sempre meglio, quindi ora ci godiamo questa soddisfazione, ma presto torneremo a testa bassa a lavorare verso nuovi progetti. In primis vorrei esprimere la mia gratitudine agli organizzatori del Campionato, ovvero lo staff della Delegazione Regionale FINP Emilia Romagna e del Dopolavoro Ferroviario Bologna, in particolare alla referente Carmen Fergnani, a tutti i volontari e al Liceo Sportivo Sabin.

 

Mi preme altresì ringraziare in maniera particolare il Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Roberto Valori, il Segretario Generale Franco Riccobello, il Presidente Cip Emilia Romagna Melissa Milani ed il Presidente Uisp Mauro Rozzi. Infine vorrei estendere i ringraziamenti a tutti atleti, alle società, al pubblico presente  e agli sponsor che ci hanno sostenuto e supportato” . Questo il commento a caldo del Responsabile organizzativo e Delegato Regionale Emilia Romagna, Ilario Battaglia.

 

Come dicevamo qualche riga sopra, tanti sono stati i campioni scesi in acqua alla Longo di Bologna, sono stati registrati 2 record del mondo, 1 record Europeo, 21 primati assoluti e 32 di categoria.

Alla prima uscita stagionale Nazionale 2019 sia Simone BARLAAM (Polha Varese) che Antonio FANTIN (GS Fiamme Oro/Aspea Padova) hanno volato alto portando a casa rispettivamente un primato mondiale ed un europeo ed un record del mondo.

 

Il diciottenne Simone Barlaam, con il crono di 24”78 va perfezionare il record mondiale nei 50 stile libero S9, ricordiamo che questo primato lo aveva già intascato ai Campionati Europei WPS a Dublino lo scorso agosto  (CLICCA QUI ). Ma c’è qualcosa di più, Simone è il primo atleta S9 nella storia ad abbattere il muro dei 25 secondi sulla lunghezza dei 50 !

Era tempo che ci andavo vicino, - dice Simone Barlaam - a Dublino nonostante l’oro europeo e il record del mondo non ero comunque riuscito a scendere sotto i 25”. Finalmente questo è accaduto e sono davvero felice “.


Record Europeo invece nella gara dei 100 dorso S9 chiusa in 1’02”99 (punteggio tabellare 1001,91). Questo WR era da 6 anni nelle mani del trentaquattrenne americano Justin ZOOK (1’01”75) CLICCA QUI

 

 

Esordio nel Gruppo Sportivo Fiamme Oro nuoto e world record per Antonio Fantin che dedica questo eccezionale risultato alla mamma per il suo compleanno ! Fantin nella gara dei 100 stile libero S5 ferma il crono a 1’06”24 ( punteggio tabellare di 1084,09) e va così ad impreziosire questo primato che detiene dagli Europei di Dublino 2018 (1’07”72). CLICCA QUI



Tra le tante prestazioni di alto livello, da sottolineare i Record Assoluti di:

 

Bocciardo   Francesco  SM05 FFOO / S.S.D. Nuotatori Genovesi       200 MIS     3'05"59      955,71      

Raimondi   Stefano      SM10 Asd Verona Swimming Team                 200 MIS     2'13"16      971,46      

Palazzo      Misha         SM14 Asd Verona Swimming Team                200 MIS     2'23"65      911,45      

Bettella      Francesco  S 02  FFOO / Asd Civitas Vitae Sport Ed        100 DOR    2'32"26      725,80              

Procida      Angela       S 03  A.S.D. Nuotatori Campani                      100 DOR    2'44"68                     

Pirone        Vincenzo    S 02  A.S.D. Nuotatori Campani                      50 STI       1'07"33      884,00      

Amodeo     Alberto      S 08  Polha - Varese Ass.Polisp.Dile.               400 STI     4'49"65      923,60

Palazzo      Misha         S 14  Asd Verona Swimming Team                  200 STI     2'02"03      954,11

Marigliano  Emanuele   SB02 A.S.D. Nuotatori Campani                     50 RAN      1'20"56      655,91

Bicelli Federico     S 07  Pol. Bresciana No Frontiere Onlus A.S.D.      100 STI     1'02"44      979,18

 

Staffette

Polha - Varese Pozzan Sonza Talamona Trimi Polha                         4X50 MIS   3'25"91     904,33      

Polha - Varese Barlaam Morlacchi Talamona Terzi                            4X100 STI  4'41"82      928,96

Polha - Varese Sonza Talamona Trimi Zeni                                      4X50 STI 3'01"46        909,35

Polha - Varese Barlaam Morlacchi Talamona Terzi                            4X100 MIS 5'07"61      940,80

 

 Vince il medagliere per CLASSE la Polha Varese con 32 medaglie ( 27 ori, 4 argenti 1 bronzo), seguita dal Circolo Canottieri Aniene con 14 medaglie (9 ori e 5 argenti), e dal Verona Swimming Team con 9 medaglie ( 7 ori e 2 argenti).        

Per quanto riguarda il Medagliere OPEN al primo posto troviamo sempre la Polha Varese con 16 medaglie (7 - 6 - 3), seguita dalla Bresciana no Frontiere con 3 medaglie ( 2 ori e 1 argento) e dalla Aspea Padova con 4 medaglie ( 2 ori e 2 bronzi).

A premiare tutti gli atleti sul podio sono intervenuti: il presidente FINP Roberto Valori, il vicepresidente Oliviero Castiglioni, il segretario generale Franco Riccobello, il Delegato Regionale FINP Emilia Romagna Ilario Battaglia, l’Assessore allo Sport città di Bologna Matteo Lepore ed il presidente Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.

Download

Elenco Record

 

tutti i risultati

 

Medagliere per Classe

 

Medagliere Open