Scadenza iscrizioni 18 febbraio
Scadenza trasporti 18 febbraio
" Finalmente anche a Bologna, siamo riusciti ad organizzare un evento Nazionale FINP.Dopo la manifestazione Interregionale “Trofeo Due Torri” andata in scena l'anno scorso più precisamente nel mese di maggio, l' Emilia Romagna e la città di Bologna si fregeranno di un altro importante appuntamento che andrà ad aprire la Stagione 2019 staccando così il primo foglietto del Calendario Agonistico della Federnuoto Paralimpica” .
Queste le parole del Delegato Regionale FINP Emilia Romagna e Presidente del Comitato Organizzativo Locale, Ilario BATTAGLIA, a quasi due mesi dal big event.
“ Il Campionato di nuoto, nato dalla collaborazione tra la Società del Dopolavoro Ferroviario Bologna e la Delegazione Regionale FINP Emilia Romagna, sotto l'egida supervisione della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, avrà come location la splendida città di Bologna.
Quando iniziai questo percorso - prosegue Battaglia - mi posi come obiettivo quello di dare la massima visibilità possibile a questa disciplina così affascinante e competitiva.
Assieme al mio gruppo di lavoro tra cui Carmen Pederzoli e Chiara Luciani, abbiamo riscontrato l'aumento di tesserati e soprattutto dell'interesse che il pubblico manifesta anche attraverso i social.
Non posso che essere emozionato ed onorato nell'ospitare questo VIII Campionato Assoluto Invernale, spero che l'Emilia Romagna sarà sede di successi, di record e di ottimi risultati ".
La Federazione Italiana Nuoto Paralimpico organizza assieme alla Società Dopolavoro Ferroviario Bologna e la Delegazione Regionale Finp Emilia Romagna, l’ XIII edizione dei Campionati Italiani Assoluti Invernali che si terrà nei giorni sabato 2 e domenica 3 marzo presso la Piscina Olimpionica “Carmen Longo” in via dello Sport 4 a Bologna.
COME PARTECIPARE
La partecipazione è riservata agli atleti tesserati per le Società Sportive affiliate alla FINP, nella presente stagione sportiva, che hanno conseguito i previsti tempi limite 2019 (inizio periodo utile per il conseguimento il 01.01.2018). In alternativa sono previste nr. 3 wild card per Società Sportiva.
I partecipanti dovranno essere in possesso del certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica (D.M. 4 marzo 1993), nonché del certificato di classificazione (non è valida la classificazione provvisoria /sub- judice).
I responsabili delle Società Sportive iscritte alla manifestazione dovranno essere in possesso dell’elenco aggiornato dei propri tesserati, mentre gli atleti dovranno presentarsi in camera di chiamata con il proprio tesserino FINP.
Le Società Sportive saranno accreditate nella data di sabato 2 marzo, a partire dalle ore 08.15, presso l’impianto gare.
TRASPORTI
Eventuali esigenze devono essere comunicate al COL entro la data del 18 febbraio 2019 mediante l’invio del “Modulo trasporti” allegato.
Il servizio trasporti ha un costo di 5€. Il pagamento va regolarizzato in fase di accredito. Si ricorda che il servizio trasporti è riservato ai soli tesserati FINP.
Per quanto concerne il discorso ZTL si prega di leggere attentamente la Circolare che troverete in questa news e sulla sezione EVENTI.
ISCRIZIONI E TASSE GARA
Scadenza iscrizioni 18 Febbraio
Costo € 5,00 euro per ogni gara € 50,00 per ogni wild card, per un massimo di 3 per Società Sportiva. L’iscrizione dovrà essere effettuata solo ed esclusivamente on-line attraverso il portale tesseramento. Le operazioni di iscrizione e pagamento dovranno avvenire entro le ore 23.59 dello stesso giorno, altrimenti le iscrizioni non pagate verranno cancellate dal sistema.
Per maggiori info contattare:
PARTE TECNICA
• Battaglia Ilario cell 3286868236 - mail:
emilia.romagna@finp.it
PARTE LOGISTICA
• Carmen Pederzoli cell 3394568244 - mail:
car.lau@virgilio.it
TRASPORTI
• Chiara Luciani cell 3493764029 - mail:
chiara.lucianiw@gmail.com
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
SESSIONE 1: sabato mattina 02.03.2019
Ore 08.30 Riscaldamento
Ore 09.30 Inizio Gare
• 50 Dorso S1-S5 m/f
• 200 Misti Individuali SM5-SM14 m/f
• 150 Misti Individuali SM3-SM4 m/f
• 100 Dorso S1- S2 e S6-S14 m/f
• 4x50mista “mixed” pt. 20 (2 maschi e 2 femmine)
• 4 x 100 stile libero “mixed” pt. 34 (2 maschi e 2 femmine)
• 4 x 100 stile libero “mixed” pt. 49 (2 maschi e 2 femmine)
a seguire eventuali “Finali Open”
SESSIONE 2: sabato pomeriggio 02.03.2019
Ore 16.00 Riscaldamento
Ore 17.00 Inizio Gare
• 50 Stile Libero S1-S13 m/f
• 400 Stile Libero S6-S13 m/f
• 200 Stile Libero S2-S5 e S14 m/f
• 100 Rana SB4-SB14 m/f
• 50 Rana SB2-SB3 m/f
a seguire eventuali “Finali Open”
SESSIONE 3: domenica mattina 03.03.2019
Ore 08.30 Riscaldamento
Ore 09.30 Inizio Gare
• 100 Stile Libero S1-S14 m/f
• 50 Farfalla S5-S7 m/f
• 100 Farfalla S8-S14 m/f
• 4 x 50 stile libero “mixed” pt.20 (2 maschi e 2 femmine)
• 4 x 100 mista “mixed” pt. 34 (2 maschi e 2 femmine)
• 4 x 100 stile libero “mixed” S14 (2 maschi e 2 femmine)
a seguire eventuali “Finali Open”
Download
Circolare VIII Campionati Italiani Assoluti Invernali
Bologna, 2 - 3 marzo 2019