Collegiale Pallanuoto Paralimpica, il DT Mario Giugliano:"Puntare ad obiettivi sempre più ambiziosi"

clicca qui per lo SPECIALE TGR Basilicata 

clicca qui per lo SPECIALE su RAINEWS

Lo scorso weekend a Potenza, capoluogo della Basilicata e Città Europea dello Sport, nonché città natale del Direttore Tecnico della rappresentativa Italiana di Pallanuoto Paralimpica, si è riunita la selezione dei 18 atleti provenienti dalle società italiane iscritte al prossimo campionato 2023 che, sotto la direzione del DT Mario Giugliano e del Tecnico Federale Salvatore Figuccio, sono stati impegnati in sedute di lavoro a secco, sedute di teoria, lavori in acqua di fondamentali e vari schemi di gioco. Tali sedute di allenamento, iniziate sabato mattina e continuate nel pomeriggio, hanno perfezionato e chiarito alcuni dubbi agli atleti ed ai tecnici di società, oltre ad aver rafforzato ed amalgamato ancor più il gruppo nella socializzazione e nei rapporti personali. Tutto quanto studiato e lavorato nella giornata di sabato è stato poi messo in pratica in una partita di pallanuoto disputata domenica mattina tra Rappresentativa A contro Rappresentativa B arbitrata dall’arbitro Internazionale Filippo Gomez che collabora strettamente con lo staff federale di disciplina con l’obiettivo di aumentare lo spessore e la crescita del movimento paralimpico della pallanuoto.

Ad aumentare l'importanza del raduno si sono aggiunti ulteriori tasselli che hanno permesso, grazie alla presenza dei docenti universitari di Tor Vergata, la creazione di un laboratorio di studio con macchinari e con riprese subacquee che porteranno al prosieguo e ad una maggiore affidabilità dello studio sulle classificazioni. Preziosa come sempre la presenza dei classificatori nazionali diretti dalla Dott.ssa Antonella Galvan, affiancati in questa occasione da una delegazione spagnola della federazione catalana guidata dal Chief Classifier Eva Ruiz. Il lavoro svolto insieme è servito ad osservare e condividere quanto di buono la nostra federazione sta facendo per la disciplina e soprattutto a riconoscere nel lavoro della FINP un lavoro oculato e di spessore che sicuramente potrà in futuro portare ad obiettivi più ambiziosi.

Al termine del raduno il DT Mario Giugliano ha dichiarato: “ Giudizio molto positivo sotto il profilo tecnico espresso dai ragazzi. Pur essendo all’inizio della stagione agonistica, hanno dimostrato molto coinvolgimento e partecipazione verso l’apprendimento mettendosi spesso in discussione e cercando di apprendere il più possibile quanto insegnato. Inoltre, tenuto conto della preparazione dei ragazzi si prospetta una stagione più che mai tecnica, questo a conferma della crescita e dell’interesse verso la pallanuoto paralimpica, disciplina che sta diventando sempre più avvincente. Il lavoro da fare per puntare ad obiettivi sempre più ambiziosi – conclude Giugliano – è quello di dare sempre una maggiore attenzione per non negare mai a nessuno il sogno di praticare la nostra disciplina”.

Ad impreziosire la due giorni con le calottine azzurre ha presenziato il Segretario Generale Finp Fabrizio Daffini.

Gli atleti presenti al Collegiale:

ABETE Vittorio (Gls Napoli Lions)

ALIBERTI Marco (Gls Napoli Lions)

ALIBRANDI Lorenzo (S.S. Lazio Nuoto)

AQUINO Federica (Rari Nantes Florentia)

COTTICELLI Giuseppe (Gls Napoli Lions)

DE FELICE Felice (Gls Napoli Lions)

DI GANGI Niccolò (Rari Nantes Florentia)

DI SANTO Giacomo (Mo.cri.ni Linus)

FATTORI Federico (Rari Nantes Florentia)

GALLONE Andrea (Granda Waterpolo Ability)

GOBBETTI Nicolò (Waterpolo Ability)

LOBBA Andrea (Granda Waterpolo Ability)

MARCHINI Cristian (Rari Nantes Florentia)

PAOLA Luigi (Gls Napoli Lions)

PALUMBO Vincenzo (Gls Napoli Lions)

RATTI Andrea (Waterpolo Ability Lombardia)

ROSSANI Valentina (Asd Crazy Waves)

SANTORO Angelo (Gls Napoli Lions)

Tecnici di Società

BONACCI Paolo Tecnico di Società (Crazy Waves Pisa)

IELMINI Greta Tecnico di Società (Waterpolo Ability)