Comunicazioni da parte del Presidente Finp Roberto Valori

Care amiche e cari amici,

con l’avvio di questa lunga stagione che culminerà con i Giochi Paralimpici di Parigi mi sento di condividere con voi alcune riflessioni sul presente e sul futuro del nostro movimento.

La nostra Federazione nasce per dare forma e sostanza al principio di inclusione nell’ambito delle discipline natatorie: consentire a ragazzi e ragazze su tutto il territorio nazionale di mettersi alla prova fra le corsie e sviluppare un progetto di vita variegato e soddisfacente. Tanta la strada percorsa in questi anni: dalle trasferte pionieristiche nell’indifferenza dei media ai successi di Tokyo e Manchester, con le nostre atlete ed atleti che popolano le copertine dei magazine e raccolgono milioni di follower sui social, mantenendo sempre in parallelo le numerose attività sul territorio che sono la linfa vitale della Federazione.

L’opinione pubblica sempre più ammirata e l’attenzione sempre più puntuale degli addetti ai lavori, con il nostro Direttore tecnico del settore nuoto che al prossimo Convegno nazionale degli allenatori di nuoto FIN del 16-17 novembre interverrà non per raccontare un movimento che non ha immodestamente più bisogno di presentazioni ma per condividere con i colleghi della FIN l’esperienza in ambito tecnico, biomeccanico e metodologico maturata lavorando con atleti che hanno esigenze e risorse peculiari.

E proprio il rapporto sempre più stretto e proficuo con la FIN è una delle chiavi della nostra crescita e la principale risorsa per il futuro: se vogliamo dare pieno compimento ai nostri principi fondatori non possiamo non pensare che esiste un solo nuoto (e una sola pallanuoto, e in futuro un solo nuoto artistico e tuffi), senza steccati e senza rendite di posizione.

In questi anni nuoto Olimpico e Paralimpico si sono incontrati al Trofeo Sette Colli, fra le onde delle acque libere, nell’attività master, nelle celebrazioni dei Magnifici e in numerosi eventi regionali. L’esperienza e le competenze dei nostri tecnici hanno arricchito e innervato le attività formative del Settore istruzione tecnica FIN, con il quale come è noto è in corso l’implementazione di un corso unificato per la preparazione dell’Istruttore di nuoto: un progetto che unirà le competenze delle due Federazioni e potrà sfruttare la capillarità della rete delle scuole nuoto con benefici quasi inimmaginabili per la diffusione del Paralimpismo. L’allargamento della base dei praticanti è il nostro obiettivo principale e ogni nostra iniziativa va in questa direzione, iniziando dai vari Camp e Open day disseminati sul territorio.

Anche i prossimi Campionati italiani assoluti in vasca corta di Ostia, per i quali si preannuncia un numero record di adesioni, tendono ad agevolare la partecipazione degli atleti, soprattutto quelli giovani, abolendo per loro i tempi limite di ingresso. Sarebbe stato naturale diminuire nel corso degli anni i tempi limite per accedere ai vari Campionati nazionali, ma non si è voluto creare un solco tra l’attività di base e i nostri campioni. Non dobbiamo mai dimenticare come la nostra Federazione si è sempre adoperata per agevolare la partecipazione alle gare del maggior numero possibile di atleti, portando poi alcuni di essi ai successi internazionali.

Il percorso verso un solo nuoto è tracciato, analogamente a quanto già avviene all’estero e, in Italia, in altre discipline e a livello di CIP e CONI. Non sarà breve e richiederà grande attenzione, ma è una prospettiva che non ci deve spaventare. Siamo la Federazione più medagliata ai Giochi di Tokyo e abbiamo un patrimonio di conoscenze e competenze che ci permette di dialogare con pari dignità con qualsiasi interlocutore.

In questa prospettiva ritengo importante tenervi aggiornati con puntualità sulla vita federale: questa newsletter è la prima di una serie di appuntamenti periodici, che mi auguro apprezzerete e alla quale darete seguito con le vostre osservazioni e suggerimenti, che potrete inviare a presidente@finp.it

Ringraziandovi per l’attenzione auguro a tutte e tutti buon lavoro

Download

Newsletter