Fabriano Assoluti in corta, World Record per Bicelli, Barlaam e Gouda. Menciotti è primato Europeo

migliori prestazioni 

medagliere società provvisorio

tutti i record

 

Fuoco e fiamme nella finale dei 50 dorso in vasca corta, Simone Barlaam, Federico Bicelli e Karim Gouda firmano il record del mondo

Esplosiva la prima sessione di gare di questi Italiani Assoluti in corta alla piscina comunale di Fabriano, evento nazionale organizzato dalla società Mirasole e dal delegato regionale Finp Marche Vanessa Cicchi.

Nella serie dei 50 dorso piovono primati da evidenziare.

Il cinque volte campione del mondo Simone Barlaam S9 (GS FF.OO/Polha Varese), si impone a 27”25 migliorando di 39 centesimi il suo stesso precedente siglato nel 2019 a Portici (27”64). Segue il Record del Mondo di Federico Bicelli S7 (Pol bresciana no frontiere) che nuota in 33”52 che toglie il primato siglato dal britannico Fox a Sheffield (33”73). Anche Karim Gouda da spettacolo. L’atleta S11 del Circolo Canottieri Aniene con un crono di 32”88 butta giù dopo ben 18 anni il Record del Mondo firmato dallo spagnolo Goni Javier (33”72).

Ciliegina sulla torta con l’azzurro Riccardo Menciotti, S10, che chiude in 27”12. L’atleta del Circolo Canottieri Aniene migliora il suo stesso precedente Record Europeo di 27”19 siglato a Portici nel 2019.

Ben sette i record italiani assoluti e 11 quelli di categoria. I protagonisti dei primati assoluti sono: Jonathan Sovilla (Paideia Sport), Thomas Rodella (Aspea Padova), Fabrizio Ranieri (Polha Varese), Giorgia Marchi (Verona swimming team), Francesca Secci (Sa.spo Cagliari), Vittoria bianco (impianti sportivi NF) e Martina Rabbolini (non vedenti Milano). Clicca QUI per i tempi.

Esordio a questi Campionati Assoluti in corta per Manuel Bortuzzo, atleta classificato SB4 e tesserato Fiamme Oro che ha conquistato l'argento nei 100 rana in 2’01”57.

credits Giorgio Scala - Deep blue media