Il DT Riccardo Vernole e il tecnico nazionale Matteo Poli al 2° Convegno Allenatori FIN

Il DT Riccardo Vernole per il secondo anno consecutivo al Convegno Nazionale Allenatori FIN

Da giovedì 16 a domenica 19 novembre gli allenatori di nuoto, nuoto artistico, nuoto per salvamento e tuffi si raduneranno a Chianciano Terme per l'annuale convegno di aggiornamento, valido anche per il conseguimento di crediti SNAQ. Per ragioni di calendario sportivo quello di pallanuoto verrà spostato a fine gennaio del 2024.

I Convegni, dedicati al nuoto, nuoto artistico, nuoto per salvamento e tuffi, rappresentano una straordinaria opportunità per fare il punto sulla stagione 2022/2023 e per introdurre la nuova stagione, con un focus speciale sui percorsi che ci porteranno ai Giochi di Parigi 2024.

Un’occasione unica per condividere esperienze, acquisire nuove conoscenze e prepararsi a nuove sfide. Anche quest'anno i Convegni si svolgeranno contestualmente per favorire uno scambio interdisciplinare, una scelta che sottolinea l’importanza della collaborazione e della condivisione di idee tra le diverse discipline.
Iscritti 419 tecnici provenienti da tutta Italia così suddivisi: convegno allenatori nuoto 210, convegno allenatori di nuoto per salvamento 67, nuoto artistico 110, tuffi 32.

Il convegno Allenatori Nuoto di Chianciano Terme è organizzato da Roberto Del Bianco, la direzione scientifica invece è curata fa Marco Bonifazi, Roberto Del Bianco E Cesare Butini.

Nel corso della quattro giorni di studio e approfondimento prenderanno parola anche il direttore tecnico Riccardo Vernole e l’allenatore nazionale Finp Matteo Poli con il tema relativo al nuoto paralimpico: “La Ricerca della velocità in ogni condizione”.

 

Il programma completo di oggi venerdì 17 novembre

Ore 09.00 La tutela dei diritti

09.00-09.45 La tutela dei diritti dei minorenni nello sport

Manuela Benzi – Stefano Tamorri

09.45-10.30 Il passaggio dall’attività giovanile all’assoluta

Alberto Burlina

10.30-11.00 Intervallo

11.00-11.45 Il nuoto paralimpico: la ricerca della velocità in ogni condizione

Riccardo Vernole – Matteo Poli

11.45-12.15 Norme antidoping

Andrea Felici

12.15-13.00 Dal laboratorio alla vasca: un report della conferenza sulla Biomeccanica e Medicina del Nuoto 2023

Matteo Cortesi

13.00-13.30 Chiarimenti e interventi

15.00-15.45 Allenamento e valutazione della potenza muscolare nei nuotatori.

Massima potenza o fatica?

Cesare Butini – Giovanni Melchiorri

15.45-16.30 Allenare il talento

Marco Bonifazi

16.30-17.00 Intervallo

17.00-17.45 Esperienze

Sandra Michelini

17.45-18.30 Sintesi dei lavori e question time

18.30 Chiusura dei lavori e consegna degli attestati

Interverranno oggi:

Roberto Del Bianco: Consigliere Federale Responsabile Settori Nuoto e Formazione

Manuela Benzi: Psicologa dello Sport e Psicoterapeuta

Marco Bonifazi: Coordinatore Tecnico Scientifico Squadre Nazionali

Alberto Burlina: Collaboratore Squadre Nazionali

Cesare Butini: Direttore Tecnico Squadre Nazionali Nuoto

Matteo Cortesi: Ricercatore in Scienze dello Sport presso l’Università di Bologna

Andrea Felici: Medico Settore Salvamento

Giovanni Melchiorri: Medico e Responsabile Scientifico Settore Pallanuoto

Marco Menchinelli: Responsabile Tecnico Squadre Nazionali Giovanili Nuoto

Sandra Michelini: Collaboratrice Squadre Nazionali

Matteo Poli: Tecnico Nazionale F.I.N.P con responsabilità delle videoanalisi

Gianfranco Saini: Direttore Sportivo Squadre Nazionali

Stefano Tamorri: Psichiatra-Psicologo dello Sport e Psicoterapeuta

Riccardo Vernole: Direttore Tecnico Squadre Nazionali FINP

NOTIZIE CORRELATE:

https://finp.it/chianciano-terme-18-19-novembre-il-direttore-tecnico-riccardo-vernole-al-convegno-allenatori-snaq

Download

programma Convegno