La S.S. Lazio Nuoto alza il Trofeo della Supercoppa Italiana di Pallanuoto Paralimpica 2021

Il Consigliere Federale Ninni Gambino: "Siamo la prima Federazione al mondo ad avere la disciplina della pallanuoto paralimpica ce la metteremo tutta per portare la nostra voce ed il nostro sport ovunque"


È finita 13-11 a favore  della S.S Lazio nuoto, contro la Rari Nantes Florentia,  la finale della Supercoppa Italiana di Pallanuoto Paralimpica svoltasi ieri nella piscina comunale di Palermo. Il Tecnico di piano vasca Giordano Silvestri, il capitano Pasquini, il vice capitano Ruffelli e tutta la Squadra capitolina oltre ad alzare il trofeo al cielo festeggiano anche il miglior giocatore stagionale biancoceleste, titolo assegnato a Lorenzo Alibrandi in acqua con la calottina numero otto.

Una prima volta a livello internazionale che la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico ha voluto assegnare alla Sicilia e che il delegato regionale, Giacomo Di Santo, ha saputo realizzare curando il tutto nei minimi dettagli. Dall’Inno di Mameli egregiamente interpretato dalla banda dei vigili del fuoco e “danzato” nel linguaggio Lis da tre giovani ragazze, fino al’esplosione di festa e colori che siè respirata all’interno della piscina di Palermo.” Ho fortemente desiderato che, dopo il Campionato di Serie A realizzato a Roma e le Final Four giocate a Busto Arsizio,  la Supercoppa Italiana si giocasse nella mia bellissima terra, la Sicilia. Ho voluto che questo evento si realizzasse proprio a Palermo proprio per dare una visibilità nazionale toccando territori da Nord a Sud.”

Come dicevamo prima, nulla è stato lasciato al caso, dalle coreografie, agli ospiti, alle premiazioni. A sancire l’importanza della manifestazione la presenza delle autorità politiche ed istituzionali, in primis quella del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando. “Palermo si conferma capitale dello sport Paralimpico. – ha affermato il primo cittadino. Lo sport è lo strumento più importante per quanto concerne l’inclusione sociale e la nostra città si fa trovare sempre pronta ad accogliere iniziative come questa. Gli fa eco l’Assessore allo Sport Paolo Petralia Camassa:” Oggi questo impianto ospita un evento importante e la presenza delle istituzioni locali confermano l’interesse che l’amministrazione comunale nutre verso iniziative di questa natura. Ospitare una finale così importante è per Palermo un onore”

Vista l’importanza dell’evento sono arrivati per una manciata di ore da Roma anche il Presidente della Federnuoto Paralimpica Roberto Valori ed il Segretario Generale Finp Franco Riccobello.

“Dopo anni di movimenti lenti e passi piccoli, la Pallanuoto Paralimpica ha finalmente trovato terreno fertile con questo forte Staff ed è sbocciata”. Queste le parole del Presidente Valori:” Nel 2021 abbiamo portato a termine tre eventi Nazionali, il primo al Centro di Preparazione Paralimpica di Roma con il Campionato di Serie A, poi la Final Four al Manara di Busto Arsizio ed infine chiudiamo in bellezza qui, alla piscina Olimpica di Palermo. Un grande applauso al nostro Consigliere Finp Ninni Gambino e al Delegato Regionale Sicilia, Giacomo Di Santo poiché senza il loro prezioso aiuto questo spettacolo non sarebbe andato di sicuro in scena. Congratulazioni alla Lazio Nuoto vincitrice della Supercoppa e complimenti a tutti gli atleti della Rari Nantes Florentia”.

Una partita senza esclusione di colpi che è stata sempre in equilibrio dal primo al quarto tempo e che si è decisa soltanto negli ultimi minuti finali. Una finale vera che ha divertito partecipanti e pubblico presenti sulle tribune (sempre rispettando le normative covid). Quest’anno le squadre partecipanti al campionato nazionale sono state sei, ma l’obiettivo per il prossimo anno è quello di superare il numero di dieci, così come ci ha spiegato il Consigliere Federale FINP Ninni Gambino:” Le attività che la FINP svolge durante l’anno sono tante e con la pallanuoto vogliamo dare un’ulteriore spinta nel coinvolgere sempre un numero maggiore di persone con disabilità a praticare sport. Al momento le squadre nazionali sono sei e da Napoli in giù l’unica squadra di pallanuoto affiliata è proprio a Palermo. Sappiamo di altre realtà che si stanno organizzando e siamo molto fiduciosi per il futuro di questo sport in Italia e non solo. Stiamo dettando le linee guida e la presenza qui a Palermo di una delegazione spagnola ci fa capire quanto interesse ci sia attorno questo movimento. Siamo la prima Federazione al mondo ad avere la disciplina della pallanuoto paralimpica ce la metteremo tutta per portare la nostra voce ed il nostro sport ovunque”.

A breve online la photogallery e le video interviste

Parziali della partita

S.S. Lazio nuoto 3 - Rari Nantes Florentia 5

S.S. Lazio nuoto 7 - Rari Nantes Florentia 6

S.S. Lazio nuoto 10 - Rari Nantes Florentia 10

S.S. Lazio nuoto 13 - Rari Nantes Florentia 11