Manchester day 1 • Finali • 6 ori - 1 argento - 1 bronzo

Si è conclusa al Manchester Aquatics Centre la prima serata di finali degli Allianz Para Swimming World Championships.

Giornata memorabile per l'Italia che si appende al collo 8 medaglie, delle quali ben 6 d'oro, più un argento e un bronzo e chiude saldamente in testa al medagliere davanti a Gran Bretagna e Canada.

Risultati completi

I podi

400SL S8 U

  1. AMODEO Alberto ITA 4:25.63 RI
  2. XU Haijiao CHN 4:32.11
  3. JAFFE Noah USA 4:35.04

Amodeo: L'obiettivo stagionale era confermarmi campione del mondo. Sono molto contento anche del record italiano, limato di poco ma comunque meglio del tempo di Tokyo che lo scorso anno non ero mai riuscito ad avvicinare. Aprire una manifestazione con una vittoria per l'Italia è sempre una grande soddisfazione ed emozione. Rivedendo la gara penso che avrei potuto fare qualcosa meglio, ci penseremo in futuro.

400SL S8 D

  1. PALAZZO Xenia Francesca ITA 5:01.46
  2. ZUDAIRE BORREZO Nahia ESP 5:05.91
  3. JERONIMO DE ARAUJO Cecilia BRA 5:08.94

Palazzo: Volevo tantissimo questa vittoria, è la mia gara, vincerla a un Mondiale per me è il massimo. Emozioni fortissime, il nuoto sembra uno sport individuale ma dietro questa medaglia c'è il lavoro di un grande team. Spero che questi successi ispirino tanti bambini e ragazzi ad avvicinarsi allo sport paralimpico.

100RA SB9 U

  1. RAIMONDI Stefano ITA 1:06.36
  2. WETEKAM Maurice GER 1:08.89
  3. DENAYER Hector FRA 1:09.00
  4. MENCIOTTI Riccardo ITA 1:09.95

Raimondi: sono molto contento di questa vittoria, sono reduce da un anno difficile dal punto di vista fisico e questa medaglia mi appaga molto. Alle vittorie non ci si abitua mai, quest'anno poi che sono portabandiera l'oro non doveva mancare.

Menciotti: un buon risultato in quella che non è la mia gara preferita, lo considero un buon viatico per il resto della manifestazione.

100RA SB9 D

  1. ZIJDERVELD Chantalle NED 1:13.03
  2. KRUGER Lisa NED 1:15.73
  3. STEPHENS Keira AUS 1:16.73 OCR

100FA S13 U

  1. VIRCHENKO Oleksii UKR 55.25
  2. PORTAL Alex FRA 55.52
  3. ALHAMBRA MOLLAR Enrique ESP 57.24

100FA S13 D

  1. GILLI Carlotta ITA 1:02.61 CR
  2. NI RIAIN Roisin IRL 1:06.00
  3. CHAMBERS Olivia USA 1:06.18

Gilli: la fame di vittoria non passa mai. Questa è la mia gara del cuore, ci tenevo a farla bene, ci ho messo tutta me stessa e sono molto soddisfatta anche del tempo. Arrivare qui e raccogliere i frutti di tanto lavoro è straordinario, la medaglia non può che essere dedicata al mio team.

50SL S5 U

  1. GUO Jincheng CHN 29.78 WR
  2. YUAN Weiyi CHN 31.57
  3. DA SILVA DE OLIVEIRA Samuel BRA 31.58 AMR
  4. BOCCIARDO Francesco ITA 33.58

Bocciardo: Sono partito con troppa foga e non sono riuscito a mantenere il ritmo sino a fine gara. Adesso ho molto su cui riflettere.

50SL S5 D

  1. HEXT Suzanna GBR 36.71
  2. POIDA Iryna UKR 36.73
  3. LU Dong CHN 37.36
  4. BOGGIONI Monica ITA 39.57

Boggioni: peccato avere peggiorato il tempo di stamattina, che non sarebbe comunque stato sufficiente per la medaglia in quanto è stata una gara molto veloce. Ora mi concentro sulle prossime gare.

50RA SB2 U

  1. CASTORENA Arnulfo MEX 57.76
  2. TRONCO SANCHEZ Christopher MEX
  3. MARIGLIANO Emmanuele ITA 1:07.06

Marigliano: Un risultato incredibile se penso agli ultimi sei mesi, che per tanti motivi sono stati un inferno. Sei mesi fa ho perso mio padre, lui oggi non era con me fisicamente ma l'ho sentito vicino dal primo all'ultimo metro. Questa vittoria e per lui, e naturalmente per tutti quelli che mi hanno accompagnato in questo percorso a partire dalla famiglia. Quando mi sono reso conto di avere vinto la medaglia non ho capito più niente.

50RA SB1/2 D

  1. CHALLIS Ellie GBR 1:05.72
  2. SCHOLZ Tanja GER 1:07.44
  3. GUIRENKO Veronika ISR 1:21.31
  4. PROCIDA Angela ITA SB1 1:37.74 CR

100DO S6 U

  1. YANG Hong CHN 1:15.17
  2. SINOVCIC Dino CRO 1:17.71
  3. DE ANDRADE Matias ARG 1:18.74

100DO S6 D

  1. NEWKIRK Shelby CAN 1:20.62 CR
  2. JIANG Yuyan CHN 1:21.18
  3. HONTAR Anna UKR 1:22.34

200SL S14 U

  1. BENNETT Nicholas CAN 1:54.75
  2. ELLARD William GBR 1:54.79
  3. IRELAND Jack AUS 1:55.38

200SL S14 D

  1. APPLEGATE Jessica-Jane GBR 2:09.09
  2. FIRTH Bethany GBR 2:10.05
  3. FIDDES Louise GBR 2:10.36

200MI S7 U

  1. TRUSOV Andrii UK 2:28.19 WR
  2. SERRANO ZARATE Carlos COL 2:29.62 AMR
  3. BASILOFF Inaki ARG 2:32.32

200MI S7 D

  1. ROUTLIFFE Tess CAN 2:57.77
  2. GAFFNEY Julia USA 3:03.07
  3. DORRIS Danielle CAN 3:05.93

50SL S11 U

  1. DORSMAN Rogier NED 25.89
  2. KIMURA Keiichi JAP 26.05
  3. HUA Dongdong CHN26.09

50SL S11 D

  1. MA Jia CHN 29.74
  2. BRUINSMA Liesette NED 30.07
  3. PELENDRITOU Karolina CYP 30.28

50RA SB3 U

  1. JO Giseong KOR 49.21
  2. LUQUE Miguel ESP 49.90
  3. SUZUKI Takayuki JAP 50.69

50RA SB3 D

  1. BOGGIONI Monica ITA 55.55
  2. SWANEPOEL Kat RSA 57.19 AFR
  3. FERNANDEZ INFANTE Marta ESP 58.83

Boggioni: la settimana inizia come meglio non si poteva. Sono contenta per questa medaglia e per i risultati della squadra. Questo oro è il frutto del lavoro di tante persone, a cominciare dalla mia famiglia. Io sono qui per rappresentarli.

100DO S12 U

  1. CLEGG Stephen GBR 1:00.13
  2. SALEI Raman AZE 1:00.83
  3. MATERA Douglas BRA 1:04.60

100DO S12 D

  1. GOMES SANTIAGO Maria BRA 1:08.89
  2. JONES Jenna AUS 1:12.27
  3. DELGADO NADAL Maria ESP 1:12.65

100RA SB4 U

  1. TSAPATAKIS Antonios GRE 1:39.53
  2. DRAPKIN Andrii UKR 1:40.83
  3. RIVERO Nicolas ARG 1:46.08
  4. BORTUZZO Manuel Mateo ITA 1:47.63

100RA SB4 D

  1. GHIRETTI Giulia ITA 1:50.64
  2. CHENG Jiao CHN 1:52.18
  3. YAO Cuan CHN 1:56.80

50SL S10 U

  1. CROTHERS Rowan AUS 23.42
  2. GALLAGHER Thomas AUS 23.70
  3. MELO RODRIGUES Phelipe BRA 23.72
  4. RAIMONDI Stefano ITA 24.15

Raimondi: Non mi hanno soddisfatto né il tempo né la gestione di gara. Prendo atto dei miei errori, specialmente in partenza e in arrivo, e ne faccio tesoro in vista dei prossimi impegni.

50SL S10 D

  1. RIVARD Aurelie CAN 27.64
  2. SCORTECHINI Alessia ITA 28.06
  3. PIERRE Emeline FRA 28.39

Scortechini: Quest'anno ho svolto un lavoro molto duro, sono molto soddisfatta. Gara molto tirata, come al solito ho sbagliato l'arrivo. Un'abitudine che cercheremo di correggere.

Il medagliere azzurro (8)

Oro (6)

400SL S8 U AMODEO Alberto ITA 4:25.63
400SL S8 D PALAZZO Xenia Francesca ITA 5:01.46
100RA SB9 U RAIMONDI Stefano ITA 1:06.36
100FA S13 D GILLI Carlotta ITA 1:02.61 CR
100RA SB3 D BOGGIONI Monica ITA 55.55
100RA SB4 D GHIRETTI Giulia ITA 1:50.64

Argento (1)

50SL S10 D SCORTECHINI Alessia ITA 28.06

Bronzo (1)

50RA S2 MARIGLIANO Emmanuele ITA 1:07.06

Medagliere generale

  1. ITALIA 6 ORI • 1 ARGENTO • 1 BRONZO
  2. GRAN BRETAGNA 4 • 2 • 1
  3. CANADA 4 • 0 • 1

Medagliere completo

Record stabiliti

50RA SB3 D SWANEPOEL Kat RSA 57.19 AFR
200MI S7 U TRUSOV Andrii UK 2:28.19 WR
200MI S7 USERRANO ZARATE Carlos COL 2:29.62 AMR
100DO S6 D NEWKIRK Shelby CAN 1:20.62 CR
50RA SB1 PROCIDA Angela ITA 1:37.74 CR
50 SL S5 U GUO Jincheng CHN 29.78 WR
50 SL S5 U DA SILVA DE OLIVEIRA Samuel BRA 31.58 AMR
100FA S13 D GILLI Carlotta ITA 1:02.61 CR
400SL S8 U AMODEO Alberto ITA 4:25.63 RI
100RA SB9 D • STEPHENS Keira AUS 1:16.73 OCR
100RA SB4 U • KAHIL Zeyad SB4 1.55.19 AFR
50SL S5 U • GUO Jincheng S5 CHN 30.09 WR
50SL S5 U • YUAN Weiyi S5 CHN 31.63 CR

Programma e azzurri in gara

400SL S8 U: Alberto Amodeo • Xenia Francesca Palazzo
100RA SB9 U/D: Riccardo Menciotti • Stefano Raimondi
100FA S13 U/D*: Carlotta Gilli
50SL S5 U/D: Francesco Bocciardo • Monica Boggioni
50RA SB1/2 U/D*: Emmanuele Marigliano • Angela Procida
100DO S6 U/D: Antonio Fantin
200SL S14 U/D
200MI S7 U*/D*
50SL S11 U/D
50RA SB3 U/D: Efrem Morelli • Monica Boggioni
100DO S12 U/D*
100RA SB4 U/D: Manuel Mateo Bortuzzo • Giulia Ghiretti
50SL S10 U/D: Stefano Raimondi • Alessia Scortechini

*Finale diretta

Link utili

Programma gare

Schede individuali atleti

Risultati Madeira 2022

Media

Finali in diretta su Raisport
FacebookTwitterInstagram • Youtube 


Programma gare

Day 1 • lunedì 31 luglio • batterie 10.00-13.00 • finali 18.30-22.15 (ora italiana)

400SL S8 U/D • 100RA SB9 U/D • 100FA S13 U/D* • 50SL S5 U/D • 50RA SB1/2 U/D* • 100DO S6 U/D • 200SL S14 U/D • 200MI S7 U*/D* • 50SL S11 U/D • 50RA SB3 U/D • 100DO S12 U/D* • 100RA SB4 U/D • 50SL S10 U/D

Day 2 • martedì 1 agosto • batterie 10.00-12.15 • finali 18.30-22.15 (ora italiana)

400SL S7 U*/D* • 100SL S4 U*/D* • 50DO S5 U/D • 150MI S1/3 U/D* • 100SL S6 U/D • 200MI SM10 U/D • 100DO S8 U*/D* . 100FA S11 U • 100 FA S12 U • 100FA S11/12 D* • 100DO S14 U/D • 100RA SB12 U/D* • 200MI SM9 U/D • 4x50SL 20P*

Day 3 • mercoledì 2 agosto • batterie 10.00-12.15 • finali 18.30-22.15 (ora italiana)

100D S1 U* • 100DO S2 U* • 100DO S1-2 D* • 100RA SB7 D* • 100RA SB14 U/D • 150MI SM4 U/D* • 50SL S12 U/D • 50FA S5 U/D • 200MI SM6 U/D* • 100FA S9 U/D • 400SL S1 U*/D • 100RA SB11 U*/D* • 100SL S13 U/D • 100FA S8 U/D • 4x50MI 20P 

Day 4 • giovedì 3 agosto • batterie 10.00-12.00 • finali 18.30-22.30 (ora italiana)

400SL S6 U*/D* • 200MI SM11 U*/D* • 100RA SB12 U/D • 100DO S13 U/D* • 100SL S8 U/D* • 50DO S3 U/D • 50DO S4 U/D* • 200SL S1 U* • 200SL S2 U* • 200MI SM5 U/D • 100DO ST U/D* • 100SL S9 U/D • 4x100MI 49P* • 4x100SL S14*

Day 5 • venerdì 4 agosto • batterie 10.00-13.00 • finali 18.30-22.00 (ora italiana)

100RA SB5 D/U* • 400SL S9 D/U • 100FA S10 D/U • 50SL S4 D*/U • 50SL S8 D/U • 50FA S7 D*/U • 100SL S12 D/U • 200MI SM14 D/U • 100SL S11 D/U • 50SL S1/3 D/U • 50SL S6 D/U • 50SL S13 D/U* • 4x100MI 34P

Day 6 • sabato 5 agosto • batterie 10.00-13.00 • finali 18.30-22.15 (ora italiana)

400SL S12/13 D/U • 100DO S11 D/U • 50SL S7 D/U • 50DO S1/2 D* • 50DO S2 U • 50DO S1 U* • 200MI SM8 D/U • 200SL S4/5 D** • 200SL S1/3 D* ** • 200SL S3 U • 100DO S9 D/U • 100RA SB6 D*/U • 100SL S10 D/U • 4x100MI S14* • 4x100SL 49P*

Day 7 • domenica 6 agosto • batterie 10.00-13.30 • finali 18.30-21.45 (ora italiana)

100RA SB8 D • 100RA SB7/8 U** • 100DO S10 D/U • 400SL S11 D/U • 100SL S7 D/U • 200SL S4 U • 200MI SM13 D/U • 100SL S5 D/U • 100SL S1/3 D/U • 50FA S6 D*/U • 50SL S9 D/U • 100FA S14 D/U • 4x100SL 34P

*finale diretta

**evento inserito dopo la chiusura delle iscrizioni

NOTIZIE CORRELATE

Manchester day 1 • Batterie

Manchester 2023, take your marks: la guida completa all'evento

Aspettando Manchester 2023, il ricordo di Madeira 2022