Mondiali Madeira 2022, finali day 6: Rabbolini, Terzi, Procida e Boggioni: l'argento vivo addosso

Emozionata a dir poco. La sua seconda medaglia ad una kermesse internazionale. Una crescita percorsa a piccoli passi, ed ora è lì a sfiorare il tetto del mondo. “ Che dire sto ancora realizzando per capire cosa è successo. Dopo un meraviglioso argento nei 200 misti, eccone un altro nella finale diretta dei 100 dorso – dice Martina Rabbolini - Sul blocco ho pensato solo a dare il meglio di me. Non ho parole per la felicità. Le prendo in mano queste medaglie e dico sono mie! Son belle le medaglie degli Europei, ma queste dei Mondiali le superano di gran lunga”.

Martina Rabbolini bissa il titolo di vice campionessa e dopo l’argento di due giorni fa nei 200 misti SM11 (3’05”70) torna a combattere. E torna a stupire. L’azzurra della Società Non vedenti Milano porta a termine la finale diretta dei 100 dorso S11 chiudendola a 1’23”84. L’oro va nelle mani della giapponese Ono (1’22”80), il bronzo invece alla messicana Alcazar (1’25”50).

Terzo argento individuale per l’azzurra Giulia Terzi. Dopo i successi nei 400 stile libero e 50 farfalla S7, la pluri medagliata ai Giochi di Tokyo 2020, torna a salire sul podio. La 26enne di Arzago D’Adda ha arricchito il suo palmares con un altro argento, stavolta nei 50 stile libero S7 (33”93). Davanti alla portacolori azzurra solo l’americana Coan (32”97. Il bronzo invece  alla tedesca Grahl (34”09). L'avventura di Terzi (Fiamme Azzurre/Polha Varese) a questi Mondiali in Portogallo è davvero un'escalation di emozioni, ma soprattutto di miglioramenti rispetto a quella che già allora si presentò come una splendida paralimpiade, la sua prima in carriera. Brava Giulia!

Arriva la terza medaglia per Angela Procida, la medaglia che brilla di più tra quelle messe nel suo bottino personale in questa kermesse. Dopo i due bronzi rispettivamente nei 50 rana SB2 e nei 100 dorso S2 ecco l'argento nei 50 dorso S2. "Ritornare a vincere questa medaglia nei 50 dorso, dove ho conquistato il titolo di vice campionessa tre anni fa ai Mondiali di Londra, è una soddisfazione immensa - dice Procida - anche il tempo è stato ottimo. Posso soltanto che ritenermi soddisfatta sia sotto il profilo cronometrico che personale. E'davvero una grande gioia sentirsi così realizzati". L'azzurra della Fiamme Oro e del Centro Sportivo Portici chiude la finale diretta in 1'11"42, prima di lei solo la cinese Yip (1'03"04), bronzo invece alla messicana Ramirez (1'12"39). 

Il sorriso di sa cosa è riuscita a compiere in questo Mondiale. La soddisfazione e. a tratti l’incredulità di aver scritto un piccolo capolavoro che porta il suo palmares davvero alle stelle. Un’altra medaglia, un altro argento per Monica Boggioni (GS FF.OO/Pavia nuoto), che fa en plein. Oggi al Complexo de Penteada di Fuchal vince la sua sesta medaglia, più precisamente l’argento nella finale dei 200 stile libero S5 (2’54”20). Il titolo mondiale va alla britannica Kearney (2’42”36), il bronzo invece alla giapponese Yui (3’12”11).