La Nazionale Italiana Nuoto Paralimpico, coordinata dal Commissario Tecnico Nazionale Riccardo Vernole, è partita questa mattina da Roma Fiumicino per città del Messico dove si disputeranno dal 2 al 7 Dicembre i Campionati del Mondo World Para Swimming.
L’evento Internazionale in calendario dal 30 Settembre al 6 Ottobre e poi sospeso a causa del forte sisma che ha colpito la città messicana lo scorso 19 Settembre, avrà luogo presso l’ Alberca Olimpica Francisco Marquez Aquatics Venue. Al Mondiale, dalla durata di 6 giorni, prenderanno parte circa 300 atleti provenienti da 56 Nazioni.
La Compagine Azzurra partecipò per la prima volta nel 1994 a Malta dove vinse 8 medaglie. Nel 1998 a Christchurch 1 argento, nel 2002 a Mar del Plata 3 medaglie, nel 2006 a Durban in Sud Africa, 2 bronzi. Eindhoven 2010 l’Italia capitanata dal nuovo e attuale CT Riccardo Vernole, tornò con 2 ori, 2 argenti ed 1 bronzo. Nel 2013 da Montrèal invece con quasi il doppio delle medaglie (2 ori, 4 argenti, 3 bronzi) ed infine nel 2015 a Glasgow conquistarono 3 medaglie d’oro, 6 d’argento e 2 di bronzo.
Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul sito ufficiale paralympic.org, ogni giorno verranno messi gli specifici link per guardare sia le qualificazioni che le finali.
LA DELEGAZIONE ITALIANA
ATLETI
DONNE
Monica BOGGIONI ( Pavia nuoto)
Giulia GHIRETTI (Ego nuoto/Fiamme Oro)
Carlotta GILLI ( Rari Nantes Torino/Fiamme Oro)
Alessia SCORTECHINI (Circolo Canottieri Aniene)
UOMINI
Simone BARLAAM ( Pol.Ha Varese)
Francesco BETTELLA (Aspea Padova/Fiamme ORO)
Francesco BOCCIARDO (Nuotatori Genovesi/Fiamme ORO)
Vincenzo BONI (Caravaggio Sporting Village/Fiamme ORO)
Antonio FANTIN (Aspea Padova)
Efrem MORELLI (Polisportiva Bresciana no frontiere)
Federico MORLACCHI (Pol.Ha Varese)
STAFF
Riccardo Vernole CT/Capo Delegazione
Vincenzo Allocco Allenatore Nazionale
Federica Fornasiero Allenatore Nazionale
Enrico Testa Allenatore Nazionale
Massimiliano Tosin Allenatore Nazionale
Matteo Poli Tecnico Federale
STAFF Medico Sanitario
Stefano Maria De Luca Medico Federale
Lia Fusco Fisioterapista
Claudia Maselli Fisioterapista
Programma Gare Generale
Day 1
Federico Morlacchi nei 100 dorso
Simone Barlaam nei 100 dorso
Francesco Bocciardo nei 400 stile libero
Antonio Fantin nei 400 stile libero
Carlotta Gilli nei 100 dorso
Alessia Scortechini nei 50 stile libero
Staffetta 4x100 stile libero composta da:
Morlacchi, Barlaam, Bocciardo e Fantin.
Day 2
Vincenzo Boni nei 50 dorso
Alessia Gilli nei 100 stile libero
Alessia Scortechini nei 100 stile libero
Giulia Ghiretti nei 50 farfalla
Monica boggioni nei 50 dorso
Giulia Ghiretti 100 rana*finale diretta
Day 3
Federico Morlacchi nei 200 misti
Federico Morlacchi nei 100 stile libero
Simone Barlaam nei 100 stile libero
Francesco Bocciardo nei 100 stile libero
Antonio Fantin nei 100 stile libero
Vincenzo Boni nei 200 stile libero
Francesco Bettella nei 50 dorso
Carlotta Gilli nei 100 farfalla
Giulia Ghiretti nei 50 dorso
Monica Boggioni nei 100 stile libero
Day 4
Federico Morlacchi nei 100 rana
Antonio Fantin nei 100 dorso
Efrem Morelli nei 50 rana
Carlotta Gilli nei 400 stile libero
Carlotta Gilli nei 50 stile libero
Monica Boggioni nei 50 rana
Day 5
Federico Morlacchi nei 100 farfalla
Vincenzo Boni nei 50 stile libero
Carlotta Gilli nei 200 misti
Alessia Scortechini nei 100 farfalla
Monica Boggioni nei 50 stile libero
Day 6
Federico Morlacchi nei 400 stile libero
Simone Barlaam nei 50 stile libero
Francesco Bocciardo nei 50 stile libero
Antonio Fantin nei 50 stile libero
Efrem Morelli nei 150 misti
Francesco Bettella nei 100 dorso
Alessia Scortechini nei 400 stile libero
Monica Boggioni nei 150 misti
Da definire la staffetta 4x50 stile libero mixed*