Pallanuoto Paralimpica, BALL POSSESSION ANALYSIS OF PARALYMPIC WATER POLO MATCHES

Condividiamo uno studio presentato da Andrea Perazzetti, preparatore atletico della S.S. Lazio Nuoto (settore pallanuoto) e docente presso l'Università degli studi di Roma "Foro Italico" e l'Università della Tuscia (Viterbo).

 La scorsa settimana il dott. Perazzetti durante il XIV congresso nazionale delle Scienze Motorie a Napoli (SISMeS) è stato effettuata un' analisi notazionale di partite di pallanuoto paralimpica realizzando uno dei primi studi scientifici al mondo su questa disciplina.

In particolare, sono state analizzate 387 azioni di gioco di 5 partite giocate nella Coppa Italia e Supercoppa Italiana (edizioni 2022). Trai i risultati più interessanti, sono state trovate delle differenze significative tra le 4 squadre analizzate (Florentia, Lazio, Lions e Portici) in termini di:

- Numero di passaggi effettuati per azione;
- Numero di passaggi effettuati in acqua per azione;

- Numero di passaggi effettuati in mano per azione;
- Numero di giocatori coinvolti per azione.

 

In allegato il documento relativo allo studio eseguito da: Andrea Perazzetti, Milivoj Dopsaj, Claudio Sebastianutti, Antonio Tessitore.

Download

Studio pallanuoto paralimpica