Pallanuoto Paralimpica, il nuovo referente Mario Giugliano a Portici per un incontro dimostrativo


Prima uscita ufficiale del nuovo Referente della Pallanuoto Paralimpica Mario Giugliano nel Centro Sportivo Portici. Grazie all’ospitalità della squadra di casa allenata dal tecnico Corrado Rametta, si è simulata una partita di pallanuoto paralimpica con le nuove regole approvate dal Consiglio Federale e riportate sul Regolamento Tecnico (numero ridotto di giocatori in campo che con un campo ridotto).

E' stato un match molto interessante, si sono evidenziati pregi e criticità di alcune situazioni in campo che ho annotato in maniera dettagliata e che verranno valutate e discusse nella prossima settimana con il tecnico Salvatore Figuccio e con l’allenatore Stefania Giuliani in una riunione telematica.

Il mio obiettivo è quello di perfezionare l’attuale regolamento - qualora ce ne fosse bisogno - per rendere impeccabile questa straordinaria disciplina”. Queste le parole del Referente Mario Giugliano che conclude dicendo:” Un ringraziamento va al tecnico della Nazionale FINP, Enzo Allocco, delegato regionale FINP Campania, Vittorio Abete e agli atleti per essersi messi a disposizione della federazione e dello staff della pallanuoto. Appuntamento al prossimo incontro su territorio italiano emergenza sanitaria permettendo”.

Conosciamo meglio Mario Giugliano, Delegato Regionale FINP Basilicata e nuovo Referente Nazionale per la pallanuoto paralimpica

Nel 2016 è stato delegato dai vertici federali a rappresentare la FINP nella Regione della Basilicata. Con grande impegno e dedizione, in questo quadriennio, Giugliano si è impegnato a promuovere e divulgato sul territorio lucano la disciplina del nuoto paralimpico. Dal 19 al 22 giugno del 2017 a Scansano Jonico ha organizzato un collegiale Nazionale Giovanile pre - Europeo richiamando a sè ben 16 azzurrini arrivati in Basilicata assieme allo staff nazionale proprio per finalizzare al meglio la preparazione per gli European Paralympic Youth Games di Genova (ottobre 2017).

Altresì, dal 2018 ad oggi Mario Giugliano ha organizzato:

3 corsi di formazione regionali ed interregionali per istruttori di nuoto Paralimpico con 70 discenti;

2 Campionati Regionali (2019 e 2020) con 10 atleti provenienti dal territorio lucano;

1 Campus Estivo di una settimana (giugno 2019) a Policoro (MT);

3 Tappe interregionali di nuoto in acque libere (2018, 2019) a Maratea ed a Policoro;

2 Progetti regionali finanziati dal protocollo nazionale CIP / INAIL “Nessuno Escluso”;

6 Assistiti INAIL brevettati istruttore di nuoto Paralimpico oggi in forza tra i tecnici FINP su alcune piscine del territorio lucano;

1 Progetto Sperimentale di Pallanuoto Paralimpica con una squadra rappresentativa Regionale della Basilicata;

 7 società affiliate alla FINP.

" Oggi l’incarico di referente Nazionale della Pallanuoto Paralimpica assegnatomi dal Presidente Roberto Valori e dal Consiglio Federale, mi ha gratificato e mi ha donato quella spinta in più per fare ancora meglio - Dice Mario Giugliano, ex pallanuotista di serie B nella Pro Salerno - l' obiettivo che mi pongo sia come delegato che come referente nazionale è di lavorare intensamente a stretto contatto con i vertici FINP ed i tecnici che fino ad oggi hanno portato avanti questa splendida disciplina. A breve terremo un incontro online per fare il punto della situazione e ripartire con nuove idee e progetti. Il mio sogno è far diventare la pallanuoto paralimpica una solida realtà come lo è il nuoto.

Concludo con i ringraziamenti, oltre alla FINP Nazionale, dico grazie alle istituzioni del territorio lucano (Consiglio Regionale Basilicata, CIP Basilicata, INAIL Regionale), agli sponsor privati che hanno permesso il raggiungimento degli obiettivi annuali ed infine vorrei augurare un buon lavoro ai nuovi componenti del Consiglio Federale"

.