Pallanuoto Paralimpica, report Girone Nord e Sud di Andata

 

 

Il weekend appena trascorso ha visto impegnate le 8 squadre di Pallanuoto Paralimpica alla prima prova nazionale della stagione 2023.

Due Gironi, quello Nord e Sud, si sono dati battaglia per guadagnare punti e mostrare il loro stato di forma.

Oltre 120 atleti in tutto, un numero davvero importante tenuto conto che è solo la III edizione di questo Campionato di Serie “A”, a conferma di quanto la disciplina si stia facendo strada.

Due diversi concentramenti per i gironi di andata, il Sud è stato curato e affinato da Mario Giugliano, Delegato Finp Basilicata assieme al suo staff. La piscina comunale “M. Riviello” di Potenza ha dato il benvenuto accogliendo le squadre: GLS Waterpolo Napoli Lions, APD Dhea Sport, SS Lazio Nuoto e Mo.Cri.Ni. Linus Palermo. L’obiettivo di tutti è stato quello di aggiudicarsi i primi punti utili per l’accesso alla Final Six in programma dal 16 al 18 giugno.

Risultati Partite Centro Sud

I Most Valuable Player (MVP) del girone Sud sono stati:

Acunzo Antonio e Izzo Rossella Dhea Sport

Cecconi Matteo e Lorenzo Alibrandi SS Lazio Nuoto

Di Santo Giacomo Mo.cri.ni Linus

Rollo Stefano Waterpolo Napoli Lions

 

La classifica finale al termine del girone Sud di andata del Campionato Italiano di Serie “A”

GLS Waterpolo Napoli Lions         punti  9

SS Lazio Nuoto                           punti  6

APD Dhea Sport Pozzuoli             Punti  3

Mo.Cri.Ni. Linus Palermo             Punti  0

 

“ La crescita di questa disciplina è visibile agli occhi di tutti – dice l’organizzatore nonché il direttore tecnico della pallanuoto paralimpica Mario Giugliano – un vorrei complimentarmi con tutti gli addetti ai lavori che da oltre tre anni stanno lavorando assiduamente per promuovere questa disciplina. Stanno nascendo delle giovani e interessanti realtà, nuove squadre che, seppur con tecniche ancora meno affinate, stanno portando avanti un grande lavoro, quello iniziato dalla Finp anni fa. Non posso quindi che ritenermi soddisfatto di questa due giorni, nel nostro piccolo abbiamo scritto un altro bel paragrafo di sport, avanti così!”.

Il girone Nord invece è stato organizzato dall’ASD Crazy Waves di Pisa, nella piscina Camalich di Livorno, con il patrocinio del Comune di Livorno, della Regione Toscana e con il grande supporto della Società Livorno Aquatics del Presidente Stefano Franceschi.

La manifestazione, preceduta nel pomeriggio di venerdì dalle classificazioni funzionali curate da Antonella Galvan e Luigi Caselunghe, ha visto la partecipazione sugli spalti del presidente Roberto Valori, del segretario generale Fabrizio Daffini, della delegata regionale Finp Toscana Eleonora Bologna e del Presidente Cip Toscana Massimo Porciani.

Risultati Partite Centro Nord

Al termine di ogni match il tecnico federale Salvatore Figuccio ha premiato i migliori giocatori:

I Most Valuable Player del girone Nord sono stati:

Elio Filidei e Federica Aquino della Rari Nantes Florentia

Sofia Perlo e Andrea Gallone della Granda Waterpolo Ability

Andrea Ratti della Waterpolo Ability Lombardia

Cesare Andina Cesari dell’ASD Crazy Waves

 

La classifica finale al termine del girone Nord di andata del Campionato Italiano di Serie “A”

Rari Nantes Florentia                  9 punti

Waterpolo Ability Lombardia        6 punti

ASD Crazy Waves                       3 punti

Granda Waterpolo Ability Cuneo 0 punti

 

Bellissimo il momento di integrazione che si è venuto a creare al termine della partita tra Waterpolo Ability Lombardia – RN Florentia. Un “simbolico passaggio di testimone” che visto protagonisti gli atleti della pallanuoto paralimpica assieme agli atleti di Serie C FIN. Una bella immagine di come lo sport abbatta qualsiasi barriera e pregiudizio e accomuni tutti nell’impegno atletico e nelle emozioni.

“ Vorrei esprimere un doveroso ringraziamento – dice il Presidente della Crazy Waves Pisa, Paolo Bonacci - alla Pubblica Assistenza SVS di Livorno, alla Croce Rossa Italiana di Livorno e alla Dott.ssa Chiara Morelli, per il lavoro svolto durante l’intera manifestazione. Mi preme ringraziare Luca Salvetti, Sindaco di Livorno, il Presidente del CSI di Pisa, Alfonso Nardella, il Presidente Pietro Casali del Circolo Nuoto Lucca (società affiliata alla UISP Toscana). Grazie alla Delegata FVG Maria Casapa per il supporto al tavolo giuria, grazie agli arbitri e ai giudici del GUG FIN Toscana che hanno arricchito la conduzione degli incontri con significative indicazioni e interlocuzioni con atleti e tecnici FINP. Ci vediamo al girone di ritorno della regular season il prossimo 20 e 21 maggio. Buona pallanuoto a tutti “.