Nel pomeriggio di ieri venerdí 23 aprile si è tenuta una call conference tra lo Staff della Pallanuoto FINP, le società affiliate, i tecnici e referenti di coloro che hanno aderito alla prima uscita Ufficiale della FINP nella nuova disciplina Paralimpica.
Lo staff Federale della Pallanuoto ha illustrato alle società e agli attivi in call, il Regolamento di accesso e le Normative Nazionali.
Altresì, è stato presentato il primo calendario per la Stagione 2021 che, emergenza sanitaria permettendo, si aprirà il 18 giugno a Roma con il primo Campionato Italiano di Serie A di Pallanuoto Paralimpica. Tale Campionato vedrà scendere in vasca in un unico weekend (18- 20 giugno) dieci società affiliate. La manifestazione Nazionale si articolerà in 18 incontri a partire dal venerdì pomeriggio. Il tutto sará preceduto dai sorteggi per abbinare le squadre. Il programma, ancora ufficioso, prevede di svolgere domenica 20 giugno la finale per il terzo e quarto posto e la finale per il primo e secondo posto, fino a decretare la vincitrice del trofeo e dello Scudetto di Campione di Italia 2021.
Il secondo evento Nazionale è la Coppa Italia alla quale parteciperanno le prime tre squadre classificate al campionato di Serie A (in programma nel mese di ottobre). Ai tre team verrá affiancata di diritto la quarta squadra che sarà la società organizzatrice dell’evento.
Si giocherà con la formula degli incontri con scontri diretti, le perdenti si batteranno per la finale B mentre le vincenti si sfideranno per il trofeo della Coppa Italia FINP 2021.
Il terzo evento in programma per la stagione agonistica sarà la Supercoppa alla quale parteciperá la vincente del Campionato di pallanuoto FINP 2021 di Serie A contro la vincente della Coppa Italia FINP 2021 in uno scontro diretto.
Alto é l’interesse e la domanda verso questa nuova disciplina acquatica paralimpica, riscontri tangibili sono stati dati dalle numerose richieste di informazioni e di partecipazione.
Al termine della call il referente nazionale della Pallanuoto Paralimpica Mario Giugliano ha ringraziato tutti i presenti per l’ attenta disamina del programma presentato e allo staff FINP per il grande lavoro a cui sono stati sottoposti in questi mesi.
A chiusura dell’incontro Giugliano estende i suoi ringraziamenti al presidente Roberto Valori per la fiducia accordatagli ed al Segretario Generale Franco Riccobello per la pazienza e la continua attenzione rivolta a questa sfida unica nel suo genere.