Sale l'adrenalina per la I Coppa del Mondo e per la X edizione del Campionato in acque libere

Il Progetto Albatross, la Delegata Regionale Finp Sardegna Silvia Fioravanti e la FINP hanno messo in piedi un evento mai visto finora: la World Para Swimming Open Water Cup Sardinia 2023 che si svolgerà contestualmente al Campionato Italiano in acque libere Finp.

Come sottolineato al Convegno di ieri svoltosi presso la Sala consiliare del Comune di San Teodoro, per la prima volta nella storia il nuoto paralimpico avrà la sua Coppa del Mondo in acque libere, peraltro evento inserito nella settimana Europea dello Sport (23 – 30 settembre) #BEACTIVE.

Sale dunque l’adrenalina a meno di 24 ore dall’evento che verrà trasmesso in diretta streaming sul sito del World Para Swimming clicca qui

Qualche numero.

Alla I edizione della World Para Swimming Open Water Cup saranno presenti le Nazioni: Egitto, Gran Bretagna, Ungheria, Kyrgyzstan, Messico, Polonia, Slonia, Spagna, Svezia Swizzera, Turchia, Usa e i team: Adus Triestina nuoto, CC.Portici, Polha Varese, SS Lazio nuoto e Sa.Spo Cagliari per un totale di 36 ateti ( 21 uomini e 15 donne).

Rules Open Water

Scheda Manifestazione

Alla X edizione del Campionato Nazionale parteciperanno 36 atleti (25 uomini e 11 donne) che andranno a rappresentare le 16 società: 4spa Sport ssd, Acquamarina Team Trieste, Asus Triestina nuoto, Apd Dhea Sport, Asd corona Ferrea nuoto, Asd Polisportiva Comunale Riccione, Asd Silvia Tremolada, Caravaggio Sporting Village, Centro Sportivo Portici, Crocera Stadium, Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa, Polha Varese, S.S. Lazio nuoto, Sa.Spo Cagliari, Ssd Wellness Club, Toscana Disabili Sport.

Scheda Manifestazione

programma gare

Tenuto conto dell'importanza che riveste tale evento saranno presenti, il presidente Finp Roberto Valori, il segretario generale Dott. Fabrizio Daffini, i consiglieri federali Oliviero Castiglioni, Elena Grosso e Antonino Gambino.

Il numero uno della Finp il presidente Roberto Valori dice:“ E’ una grandissima soddisfazione per me e per il movimento che rappresento ospitare la prima Coppa del mondo a livello internazionale di nuoto paralimpico in acque libere. Il tutto avverrà nella meravigliosa cornice di San Teodoro contestualmente al Campionato Italiano Open water. Approfitto di questo momento per dire grazie a tutti coloro che hanno lavorato per la riuscita di questo evento e a tutti gli atleti che ne prenderanno parte. Ringrazio, altresì, Craig Nicholson e Nicole Burns del World Para Swimming che ci hanno dato fiducia nella realizzazione di un evento di questa caratura. Certo della riuscita, mi auguro possa essere la prima di molte future edizioni anche in altri Paesi. In bocca al lupo a tutti e buon divertimento”.

I risultati saranno interamente curati da Siteland - Natatoria al sito clicca qui