Otto i Record Assoluti, dodici quelli di Categoria
Ad Antonio FANTIN la miglior prestazione maschile, Silvia VICCH quella Femminile
Polha Varese, Bresciana no Frontiere e Aspea Padova sul podio
Uno spettacolo di altissimo livello quello andato in scena ieri, domenica 8 aprile, presso lo Stadio del nuoto di Cuneo.
Un’organizzazione impeccabile quella del Centro Sportivo Roero che per la prima volta ha istituito - coordinata dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico - il Campionato Italiano Promozionale Giovanile, riscuotendo i complimenti dei Dirigenti Federali presenti e delle Società iscritte.
“ E’ stato un vero piacere aver presenziato assieme al Segretario Generale Finp Franco Riccobello, alla Conferenza Stampa di presentazione e al Campionato Italiano Promozionale Giovanile – dice il Presidente VALORI - oltre che con le giovani e straordinarie promesse del nuoto paralimpico, ci tengo a complimentarmi con l’organizzazione tutta per l’ottima riuscita di questa giornata all’insegna dello sport di alto livello. Che sia il primo di tanti eventi nazionali da realizzare sul territorio piemontese.
Infine mi preme fortemente ringraziare il Presidente Gianluca Arbonico, padron del C.S. Roero ed il Consigliere Comunale ed ex Assessore allo Sport, Walter Fantino (che ha seguito passo passo la nascita e la realizzazione dello splendido Stadio del Nuoto di Cuneo, e non solo) e che entrambi sono stati fisicamente presenti per tutta la durata della kermesse “.
I cinquantacinque atleti under 19, iscritti alle gare, hanno dato il meglio di sé registrando eccezionali risultati cronometrici.
Portano i nomi Antonio FANTIN, Salvatore URSO e Giorgia MARCHI i tre primati assoluti, in gare del programma Assoluto, realizzati ieri mattina, rispettivamente nelle gare dei 50 stile libero e 100 farfalla.
Il Campione mondiale dei 400 stile libero, Antonio Fantin S6 (ASPEA Padova) nella gara dei 50 nuota in 31"25, oltre a registrare il record, il tempo ottenuto risulta una delle prestazioni migliori del Campionati ( 929 punti), stesso vale per Salvatore Urso S11 (Noived Napoli) che chiude in 29"73 (871 punti). Giorgia Marchi S14 (Triestina Nuoto) nei 100 farfalla ferma il crono su 1'22"83.
Cinque invece i record italiani assoluti in gare del programma Giovanile:
Gabriele Pancelli (Aquateam Nuoto Cuoio) 1'23"56 nei 50 dorso S6, Teresa Maria Molinari Tosatti (PHB Pol Bergamasca) 1'34"82 nei 50 dorso s6, Adlin Cika (PolHa Varese) 52"04 nei 50 dorso S10, Francesco Nicoletti (PolHa Varese) 41"40 nei 50 rana SB9, Thomas Rodella (ASPEA Padova) 48"54 nei 50 rana SB13.
Dodici i primati italiani di categoria
Martina Alfei (Aquateam Nuoto Cuoio) 50 dorso S7 Esordienti
Massimo Resta (DLF Sport Bologna) 100 stile libero S8 Ragazzi
Mahmoud Draibine (Pol. Disabili Fabriano) 100 stile libero S12 Ragazzi
Emanuele Meloni (Briantea 84) 100 stile libero S14 Juniores
Irene Agostini (ASPEA Padova) 100 stile libero S5 Juniores
Viviana Teofili (Lazio Nuoto) 100 dorso S13 Ragazze
Giorgia Marchi (Triestina Nuoto) 100 rana SB14 Juniores
Alessandro Conti (Pol Bresciana No Frontiere) 50 stile libero S3 Ragazzi
Thomas Rodella (ASPEA Padova) 50 stile libero S13 Esordienti
Irene Agostini (ASPEA Padova) 50 stile libero S5 Juniores
Adlin Cika (PolHa Varese) 50 stile libero S10 Esordienti
Lara Mantoan (ASPEA Padova) 50 stile libero S12 Juniores
Migliori punteggi tabellari maschili
957 pt Antonio Fantin (ASPEA Padova) con 1'08"35 nei 100 stile libero S6
929 pt Antonio Fantin (ASPEA Padova) con 31"25 nei 50 stile libero S6
908 pt Federico Bicelli (Pol Bresciana No Frontiere) con 1'02"79 nei 100 stile libero S8
894 pt Federico Bicelli (Pol Bresciana No Frontiere) con 1'11"99 nei 100 dorso S8
871 pt Salvatore Urso (Noived Napoli) con 29"73 nei 50 stile libero S11
869 pt Alberto Amodeo (PolHa Varese) con 29"89 nei 50 stile libero S8
Migliori punteggi tabellari femminili
833 pt Silvia Vicch (PHB Pol. Bergamasca) con 34"48 nei 50 stile libero S9
828 pt Giorgia Marchi (Triestina Nuoto) con 1'22"83 nei 100 delfino S14
827 pt Camilla Luscrì (AICS Pavia Nuoto) con 33"44 nei 50 stile libero S13
825 pt Giorgia Marchi (Triestina Nuoto) con 1'31"47 nei 100 rana SB14
819 pt Camilla Luscrì (AICS Pavia Nuoto) con 1'12"56 nei 100 stile libero S13
819 pt Silvia Vicch (PHB Pol. Bergamasca) con 1'16"15 nei 100 stile libero S9
Classifica per Società
1. PolHa Varese 12.276 pt
2. Polisportiva Bresciana No Frontiere 10.711 pt
3. ASPEA Padova 7.417 pt