Seguono le considerazioni di Mario Giugliano, Referente Nazionale della Pallanuoto Paralimpica.
" Con l’evento conclusivo della prima storica stagione agonista della pallanuoto FINP svoltosi il 12 dicembre 2021 a Palermo, è stata assegnata la Supercoppa Italiana che ha visto trionfare la S.S. Lazio Nuoto. Nello scontro in vasca la compagine romana ha battuto la RN Florentia con il punteggio di 13-11 in un incontro molto avvincente che ha visto la RN Florentia, unica squadra composta totalmente da atleti con disabilità, più organizzata e compatta. Nella prima frazione (concluso sul punteggio di 5-3), i ragazzi allenati da Coach Perego, hanno giocato in modo corale, imponendo il proprio gioco sulla squadra capitolina che inizialmente ha trovato più difficoltà nell’organizzazione del gioco.
Nella seconda frazione la Lazio Nuoto, guidata da Mister Silvestri, trova il bandolo della matassa e inizia a giocare meglio grazie anche all’inserimento del giocatore Pierangelo Vignati (risultato essere poi decisivo con 10 reti), che, con alcune individualità tecniche, permette alla squadra capitolina di recuperare il gap iniziale e di aggiudicarsi il secondo parziale (4-1) ribaltando, a metà incontro, il risultato a favore della stessa Lazio Nuoto (7-6).
Nella terza frazione la Florentia, dopo aver preso le misure al forte centrale della Lazio Nuoto, riprende a giocare in modo più fluido tanto da aggiudicarsi il terzo parziale (4-3).
Ma la svolta del match si ha nel quarto periodo di gioco dove la squadra Toscana commette degli errori difensivi che negli ultimi 2 minuti dell’incontro permettono a Pierangelo Vignati di realizzare ulteriori due goal che mettono in cassaforte il risultato, e, grazie al parziale di 3-1 a favore della Lazio Nuoto consegna alla squadra bianco celeste il trofeo della Supercoppa Italiana.
Nel complesso la RN Florentia in questo ultimo match stagionale ha dimostrato, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che è possibile giocare a pallanuoto senza atleti normodotati e sviluppare un bel gioco di squadra con ottimi spunti tecnico-tattici.
Di contro la SS Lazio Nuoto, a differenza delle precedenti partite disputate nell’arco della stagione agonistica 2021, è stata più cinica e sicuramente ha sviluppato un gioco più individualistico puntando molto sulla fase difensiva che ha visto nel capitano Roberto Pasquini un coriaceo baluardo e nel giocatore Lorenzo Alibrandi (eletto miglior giocatore della stagione agonistica 2021) un ottimo collante tra la difesa e l’attacco della squadra capitolina".