Poker di impegni per la FINP assieme alla FIN, il Nuoto è sempre più uno solo

 

Nella piscina del Centro Federale di Verona “Alberto Castagnetti” nel weekend appena trascorso è andata in scena l’ottava edizione del Trofeo Alberto Castagnetti “Giovani” evento organizzato in vasca lunga dal Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana Nuoto in collaborazione con il Centro Federale di Alta Specializzazione di Verona “Alberto Castagnetti” e la Fondazione Marcantonio Bentegodi Verona. L’edizione 2023 ha fatto registrare un significativo record di iscritti: oltre 1300 divisi nelle categorie Esordienti B e A, ragazzi e juniores, in rappresentanza di 44 società italiane per 3685 iscrizioni gara.

Il nuoto è uno solo. Per la prima volta,  su iniziativa del tecnico Marcello Rigamonti, gli atleti FIN e FINP hanno gareggiato nelle stesse serie.

Le giovani promesse della Federnuoto Paralimpica hanno registrato alla tre giorni veronese 1 primato italiano assoluto firmato da Giorgia Molani (Pol Terraglio) nei 50 rana SB7 in 1’04”19, e tre di categoria: record Juniores per Thomas Rodella (Aspea Padova) nei 50 farfalla S12 in 32”46, record Ragazzi per Giorgia Molani nei 50 dorso S7 in 1’03”64 e record Esordienti per Zeno Leoni (Verona Swimming team) nei 50 dorso S8 in 50 dorso S8. La migliore prestazione maschile va a Thomas Rodella (50 farfalla S12), mentre quella femminile a Marta Pozzi (Pol. Terraglio) nei 50 stile libero S9.

Clicca QUI per tutte le prestazioni

Clicca QUI per il MEDAGLIERE

Clicca QUI per la Classifica Finale

Clicca QUI per tutti i risultati

 

 

Nello stesso weekend (2 – 4 giugno) si è svolto a Riccione la XXVI edizione del Trofeo Italo Nicoletti, evento organizzato dalla Polisportiva Riccione in collaborazione con la FIN ed il Comune di Riccione. Hanno risposto all’appello 99 Società con oltre 2000 atleti iscritti.

La prima edizione di questo storico evento si è svolta nel 1997 e da allora si è consolidato come uno dei trofei più prestigiosi di tutto il panorama natatorio italiano, non solo per l’alto contenuto tecnico, ma soprattutto per la qualità dell’organizzazione e per l’ospitalità che viene riservata alle rappresentative partecipanti, in linea con il carattere romagnolo di cui Italo Nicoletti è stato sempre grande assertore. 

Fin e Finp di nuovo assieme anche a Riccione, allo Stadio del Nuoto. Gli atleti della Federnuoto Paralimpica in rappresentanza di 10 società presenti si sono fatti valere mettendo il sigillo su 4 record italiani. I primati Assoluti portano il nome di Alessandro Carfora (Bellinzago nuoto) nei 50 dorso S8 in 36”42, Giorgia Coruzzi (Ego nuoto) nei 50 rana SB7 in 1’02”24 e l’azzurro convocato ai prossimi Campionati del Mondo di Manchester 22023, Karim Gouda (C.C. Aniene) nei 200 misti SM11 in 2’46”23. La miglior prestazione maschile va a Karim Gouda nei 50 dorso S11 (33”80), quella femminile invece va a Giorgia Coruzzi nei 100 dorso S8 (1’35”06).

Clicca QUI per tutte le prestazioni

Clicca QUI per il MEDAGLIERE

Clicca QUI per la classifica finale

Clicca QUI per tutti i risultati

 

Dopo Verona e Riccione, come non parlare del I Meeting ATV FIN unitamente organizzato al Campionato Regionale Finp Lazio. Riflettori accesi sul tempio acquatico dello Stadio del Nuoto di Roma, 30 gli atleti in rappresentanza delle 4 Società regionali presenti: Asd Vitersport, Circolo Canottieri Aniene, Asd Ergo Svm Roma e S.S. Lazio nuoto. La miglior prestazione maschile realizzata nella piscina da 50 metri va a Tommaso Wulzer (SS Lazio nuoto) nei 50 stile libero S10 (27”64). Il sedicenne tesserato per la società capitolina si era già distinto al Campionato Italiano Master svoltosi alla Zero9 di Roma lo scorso 14 maggio. La miglior prestazione femminile invece va alla campionessa paralimpica Alessia Scortechini (C.C.Aniene) nei 50 stile libero S10 (28”30).

Gabriele Bruffa (SS Lazio nuoto) sigla gli unici due record di categoria Esordienti nei 50 e 100 stile libero S11 rispettivamente con il tempo di 33”96 e 1’27”67. 

Clicca QUI per tutte le prestazioni

Clicca QUI per il MEDAGLIERE

Clicca QUI per la classifica finale

Clicca QUI per tutti i risultati

A chiudere il cerchio di impegni per il nuoto il "XXX Meeting Città di Empoli" organizzato dal Team nuoto toscana Empoli presso la piscina comunale Comalich di Livorno. L'evento, da un'eco molto potente, ha richiamato a sè oltre 1000 iscritti di cui 12 atleti Finp. Due i record da segnalare, il primato assoluto va a Sofia Gagliardo Guerrieri (Toscana disabili sport) nei 200 stile libero S8 (2'57"44), quello di categoria Juniores invece a Filippo Calchetti (New Team Giano) nei 200 stile libero S11 (2'48"72). La miglior prestazione maschile è stata nuotata da Andrea Feri (New Team Giano) nei 200 stile libero S7 in 2'46"75, quella femminile invece da Sofia Gagliardo Guerrieri (Toscana disabili sport) nei 200 stile libero S8 in 2'57"44. Quattro le società iscritte allo storico Meeting, Asd Aquateam Nuoto Cuoio, Asd Crazy Waves, New Team Giano Asd e Toscana Disabili Sport Asd.

Clicca QUI per tutte le prestazioni

Clicca QUI per il MEDAGLIERE

Clicca QUI per la classifica finale

Clicca QUI per tutti i risultati

Iniziative come quelle proposte dai Delegati Finp Sandra Benedet (Veneto), Ilario Battaglia (Emilia Romagna), Roberto Pasquini (Lazio) e Eleonora Bologna (Toscana), rappresentano una grande opportunità di crescita e confronto per tutti gli atleti coinvolti di entrambe le federazioni.