World Series Para Swimming Lignano Sabbiadoro, Applausi.Il Presidente Bettella “Ci vediamo nel 2022”

VIDEO delle 4 le sessioni di gara 

A cinque giorni dalla chiusura delle World Series Para Swimming di Lignano Sabbiadoro andate magistralmente  in scena lo scorso weekend (17 – 18 aprile)  presso la piscina Olimpica del Villaggio Bella Italia & Efa, abbiamo avuto modo di fare due chiacchiere con il Presidente di questa grande macchina organizzativa – Francesco Bettella.

Tiriamo le somme, dunque. Un successo senza precedenti, ma quali sono state le preoccupazioni maggiori ?

“Partivo con una base molto tranquilla relativamente alla gara in sé, quello che più ho temuto è stato il contorno e tutte le norme covid che hanno continuato a mutare settimana in settimana portandoci via molta energia. Ci siamo dovuti adattare in breve tempo a misure e restrizioni che cambiavano continuamente. Per il resto sono molto soddisfatto – dice il Presidente delle World Series Italia Francesco Bettella – la gestione del piano vasca è stata perfetta, i tempi sono stati rispettati al secondo, di sicuro ci sono sempre dei margini di miglioramento, ma abbiamo raggiunto un livello organizzativo molto alto. Un gruppo molto consolidato contornato ed abbellito da nuove figure che hanno portato arricchimento alla Squadra. Ogni elemento sapeva cosa fare, complice in questo il Campionato Italiano Assoluto andato in scena lo scorso febbraio”.

Il prossimo importante impegno?

“I Campionati Europei a Funchal (16-22 maggio 2021). Fino ad una settimana fa, non era di certo un obiettivo così concreto nei miei programmi, ma devo entrare nell’ordine delle idee che la mia stagione agonistica potrebbe subire dei cambiamenti. Di sicuro questo è per me fonte di grande stimolo, pertanto devo recuperare il prima possibile gli sforzi e le fatiche di queste ultime settimane per poter arrivare al mio meglio.

Si può già parlare di World Series Para Swimming 2022?

“Assolutamente si. Credo ormai sia un appuntamento fisso che non possiamo permetterci di abbandonare, un evento del genere fa molto bene al nostro movimento, ed è per noi un grande onore e privilegio portarlo a compimento”.

Un successo insomma, quello di Lignano, già preannunciato. Si sono spente le luci della piscina del villaggio Bella Italia di Lignano Sabbiadoro, dopo due giorni in cui i più forti atleti del mondo hanno dato vita alle World Series di Para Swimming. Ma le emozioni, quelle, sono ancora accese e forti negli occhi e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di esserci, tenuto conto del periodo e nonostante tutto.

Due giorni pieni di eccezionali prestazioni, primi fra tutti il Record del Mondo nei 100 stile libero S6 di Antonio Fantin (GS FF.OO/SS. Lazio Nuoto) e i due primati Europei nei 50 e 100 stile libero S3 di Arjola Trimi (Polha Varese).

Un’ Italia che si piazza prima anche nel Medagliere Generale imponendosi con 28 medaglie (13,8,7) davanti a Paesi come la Colombia e la Bielorussia.

TUTTI I RECORD

MIGLIORI PRESTAZIONI

RISULTATI RIEPILOGATIVI

WR RECORD 

 FANTIN Antonio 2001 S6 G.S Fiamme Oro / S.S. Lazio Nuoto Ssd 100 Stile Libero 01:04.52 

TALAI Aliaksei 1983 SB1 Belarus 50 Rana 01:18.42 


EUR RECORD 

TRIMI Arjola 1987 S3 Polha - Varese Ass.Polisp.Dile. 50 Stile Libero 00:42.32

TRIMI Arjola 1987 S3 Polha - Varese Ass.Polisp.Dile. 100 Stile Libero 01:33.92 


AMR RECORD

CRISPIN Nelson 1992 SB6 Colombia 100 Rana 01:18.90 


ITA RECORD 

BEGGIATO Luigi 1998 S4 Asd Circolo Sportivo Guardia Di Finanza 100 Stile Libero 01:28.16 

PROCIDA Angela 2000 S2 Asd Centro Sportivo Portici C.S.P 200 Stile Libero 

BIANCO Vittoria 1995 S9 Impianti Sportivi Nf Ssd Arl 400 Stile Libero 04:56.73 

AMODEO Alberto 2000 S8 Polha - Varese Ass.Polisp.Dile. 400 Stile Libero 04:39.30

URSO Salvatore 1999 S11 A.S.D. Noived Napoli 400 Stile Libero 05:14.12 

PROCIDA Angela 2000 SB1 Asd Centro Sportivo Portici C.S.P 50 Rana 01:44.79

TRIMI Arjola 1987 SB2 Polha - Varese Ass.Polisp.Dile. 50 Rana 01:14.07 

BERRA Alessia 1994 SB12 Polha - Varese Ass.Polisp.Dile. 100 Rana 01:24.52

 MARCHI Giorgia 2001 S14 Adus Triestina Nuoto 100 Farfalla 01:18.09


 ITA-J RECORD

CONTI Alessandro 2002 S3 Pol. Bresciana No Frontiere Onlus A.S.D. 100 Stile Libero 02:16.84

CONTI Alessandro 2002 S3 Pol. Bresciana No Frontiere Onlus A.S.D. 50 Dorso 01:09.90

SORINI Margherita 2004 S10 Asd Verona Swimming Team 100 Dorso 01:20.71

CONTI Alessandro 2002 SB2 Pol. Bresciana No Frontiere Onlus A.S.D. 50 Rana 01:22.37

RESTA Massimo 2004 SB7 S.S.D. Dlf Sport Bologna a R.L. 100 Rana 01:36.94

SORINI Margherita 2004 S10 Asd Verona Swimming Team 100 Farfalla 01:20.25


 ITA-R RECORD

FOTIA Giorgia 2006 S6 S.S. Lazio Nuoto Ssd 400 Stile Libero 07:02.58

"E’ stato fatto un grande lavoro di squadra, l’ennesimo direi, per erigere qualcosa di veramente solido". Il presidente FINP, Roberto Valori, mette a punto con soddisfazione quanto realizzato per preparare al meglio l’evento internazionale di Lignano Sabbiadoro. “Come sempre c’è grande emozione, forse se ne percepisce ancora di più dopo i 12 mesi di stop forzato causa pandemia. Il COL ha fatto un bel lavoro, dandosi molto da fare e rispettando scrupolosamente tutte le direttive Covid. Il gioco di squadra vince sempre, quindi Squadra significa non solo atleti, ma anche società, addetti ai lavori e volontari. 

Senza l’intera macchina organizzativa ed un intenso impegno collettivo di certo non saremmo riusciti a realizzare tutto questo. Preparare una tappa delle World Series non è cosa da poco. La realizzazione di tutto questo dà molta fiducia per il futuro".