credit photo ©Pedro Vasconcelos - IPC
Finalmente si apre il sipario sui Campionati Europei Para Swimming di Funchal 2020. Dopo l'annullamento causato dalla pandemia che ha colpito l'intero mondo, a piccoli passi e con cautela si ritorna sui blocchi di partenza. Massime sono state le misure di sicurezza adottate dall'organizzazione portoghese coadiuvata dal Para Swimming centrale, in questa prima sessione gare del day 1. Undici gli azzurri della Nazionale di Nuoto Paralimpico presenti questa mattina al Complexo di Penteada.
Quanta Italia in finale! Saranno ben ventidue le finali che si disputeranno a partire dalle 17.30 (ora locale, 18.30 ora italiana) allo Swimming Pool di Funchal in Portogallo. Il Campionato Europeo Para Swimming a cui parteciperanno 38 Nazioni con 380 atleti a seguito, è l’ultimo evento internazionale per intascare il pass per i Giochi Paralimpici di Tokyo in programma dal 25 agosto al 3 settembre prossimo.
Diciotto gli italiani che saranno in finale oggi pomeriggio in 22 gare in quanto gli azzurri: Stefano Raimondi, Alessia Berra, Francesco Bocciardo e Monica Boggioni competeranno rispettivamente in due gare.
Oltre alle undici gare di qualificazione con tutti gli atleti qualificati per le finali, sono registrati anche due record italiani, il primo è del campione del mondo Antonio Fantin (Fiamme Oro / Lazio Nuoto) nei 100 dorso S6 con il crono di 1’19”41 (precedente 1:21.09) ed il secondo è di Giulia Terzi (Fiamme Azzurre/ PolHa Varese) nei 200 misti SM7 che chiude in 3’13”90 (precedente 3:15.64).
Elenco italiani oggi in gara dalle ore 18.30 italiane:
Alberto Amodeo (PolHa Varese) 400 stile libero S8
Xenia Francesca Palazzo (Fiamme Azzurre / Verona Swimming Team) 400 stile libero S8
Stefano Raimondi (Fiamme Oro / Verona Swimming Team) 100 rana SB9
Carlotta Gilli (Fiamme Oro / Rari Nantes Torino) 100 farfalla S13
Alessia Berra (PolHa Varese) 100 farfalla S13
Francesco Bocciardo (Fiamme Oro / Nuotatori Genovesi) 50 stile libero S5
Monica Boggioni (AICS Pavia Nuoto) 50 stile libero S5
Emmanuele Marigliano (Centro Spotivo Portici) 50 rana SB2
William Frison (ASPEA Padova) 50 rana SB2
Efrem Morelli (Fiamme Oro/Canottieri Baldesio) 50 rana SB3
Arjola Trimi (PolHa Varese) 50 rana SB3
Antonio Fantin (Fiamme Oro/Lazio Nuoto) 100 dorso S6
Arianna Talamona (Fiamme Azzurre / PolHa Varese) 100 dorso S6
Misha Palazzo (Verona Swimming Team) 200 stile libero S14
Giorgia Marchi (Triestina Nuoto) 200 stile libero S14 (riserva con 9° posto)
Giulia Terzi ( Fiamme Azzurre / PolHa Varese) 200 misti SM7
Stefano Raimondi (Fiamme Oro / Verona Swimming Team) 50 m stile libero S10
Riccardo Menciotti (Circolo Canottieri Aniene) 50 stile libero S10
Alessia Scortechini (Circolo Canottieri Aniene) 50 stile libero S10
Alessia Berra (PolHa Varese) 100 dorso S12
Francesco Bocciardo (Fiamme Oro / Nuotatori Genovesi) 100 rana SB4
Giulia Ghiretti (Fiamme Oro / Ego Nuoto) 100 rana SB4
Monica Boggioni (AICS Pavia Nuoto) 100 rana SB4
Ricordiamo che a partire dalle 17.00 (ora italiana) inizierà il saluto dei vertici Para Swimming e la cerimonia di apertura degli Europei.