Da domani a Fabriano gli Assoluti invernali in corta, 170 atleti al via

 

Il conto alla rovescia è iniziato: domani sabato 26 novembre a partire dalle ore 09.40, presso la piscina comunale di Fabriano in via Beniamino Gigli 6, si svolgeranno i Campionati Italiani Assoluti in vasca corta, evento organizzato dalla società Mirasole Fabriano con la collaborazione del Delegato Regionale Finp Marche Vanessa Cicchi. A contendersi i titoli saranno gli oltre 170 atleti in rappresentanza di 64 società italiane. Le Regioni presenti: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto.

Ad aprire la due giorni acquatica i saluti del Sindaco Daniela Ghergo, del presidente Finp Roberto Valori, del Segretario Generale Fabrizio Daffini, del presidente della Società Mirasole Fabriano David Alessandroni e del Delegato Regionale Finp Marche Vanessa Cicchi. Sui blocchi di partenza gli azzurri campioni del mondo a Funchal lo scorso giugno e stiamo parlando di: Alberto Amodeo (Polha Varese), Simone Barlaam (G.S. FF.OO./Polha Varese), Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle/Circolo Sportivo Guardia di Finanza), Alessia Berra (Polha Varese), Francesco Bettella (G.S. FF.OO./Civitas Vitae Sport Education), Federico Bicelli (Polisportiva Bresciana no Frontiere), Francesco Bocciardo (G.S. FF.OO./Nuotatori Genovesi), Monica Boggioni (G.S. FF.OO./ AICS Pavia Nuoto),  Simone Ciulli (G.S.Fiamme Azzurre/Circolo Canottieri Aniene), Giulia Ghiretti (G.S. FF.OO./ Asd Ego Nuoto), Carlotta Gilli (G.S. FF.OO./Rari Nantes Torino), Emmanuele Marigliano (Centro Sportivo Portici), Riccardo Menciotti (Circolo Canottieri Aniene), Efrem Morelli (G.S. FF.OO./ Canottieri Baldesio), Federico Morlacchi (G.S. Fiamme Azzurre/Polha Varese), Xenia Francesca Palazzo (G.S. Fiamme Azzurre/Verona Swimming Team), Angela Procida (G.S. FF.OO./ Centro Sportivo Portici), Martina Rabbolini (Non vedenti Milano),  Stefano Raimondi (G.S.FF.OO./Verona Swimming Team) e Alessia Scortechini (Circolo Canottieri Aniene).

Oltre al direttore tecnico Riccardo Vernole, sul piano vasca lo Staff Tecnico Nazionale al completo: Enrico Testa, Federica Fornasiero, Enzo Allocco, Matteo Poli e Massimiliano Tosin.

«Ringrazio in primis per l’ospitalità – dice Roberto Valori, presidente della Federazione Italiana di Nuoto Paralimpico -. Sono molto contento che Fabriano organizzi questo evento perché sono tanti anni che la Polisportiva Mirasole è fiore all’occhiello di questa città e dello sport paralimpico in generale. L’appuntamento nazionale in vasca corta lo abbiamo inserito nel circuito da qualche anno e ad oggi siamo oltre i 160 atleti iscritti. Con lo sport tutto, ma con il nuoto in particolare, abbiamo compiuto un cambio di percezione della disabilità. Gli atleti aumentano, le società anche e stiamo facendo corsi per istruttori proprio per avere sempre un impatto maggiore nel nuoto. Auguro buona fortuna a tutti gli atleti, speriamo di divertirci tutti, poiché questa rimane sempre la cosa più importante».

 

Il programma

Sabato 26 novembre mattina

8.15 – 9.15 riscaldamento

Inizio gare 9.40

50 dorso S1 – S14

50 farfalla S5 – S14

100 rana SB4 – SB14

Fine gare ore 10.45, seguiranno premiazioni.

 

Sabato 26 novembre pomeriggio

16.00 – 17.00 riscaldamento

Inizio gare 17.15

50 stile libero S1 – S14

100 dorso S1 – S14

Premiazioni 18.20

50 rana SB2 – SB14

100 misti SM5 – SM14

Fine gare 19.35 seguiranno premiazioni.

 

Domenica 27 novembre mattina

8.45 – 9.45 riscaldamento

Inizio gare ore 10.00

100 stile libero S1 – S14

100 farfalla S8 – S14

Fine gare 11.10 seguiranno premiazioni.

 

I risultati, le classifiche, la start list e la diretta streaming saranno gestiti da Natatoria.

Diretta streaming clicca qui

Classifiche start list e Risultati clicca qui