Roberto Valori, il numero uno della Finp, sabato 12 settembre è stato rieletto per la quarta volta alla carica della presidenza della Federnuoto Paralimpica. Questa la prova tangibile della fiducia e della stima verso chi fin dal primo giorno ha preso le redini di una giovane Federazione che a breve, (per l’esattezza il 25 settembre), compirà 10 anni.
“In nove anni abbiamo compiuto un’ impresa che rasenta il miracolo. I fantastici risultati ottenuti, nel quadriennio appena trascorso, dalla Nazionale italiana sono frutto del grande lavoro iniziato dieci anni fa e svolto in sinergia tra le società sportive e la Federazione”. Queste le parole del Presidente Valori ad una settimana dall’Assemblea Elettiva. “Un lavoro impostato nel precedente quadriennio, che ha avuto un’accelerazione significativa nell’ultimo biennio. Il punto di partenza è stato la promozione dell’attività di base, accelerata anche dai successi della Nazionale nel corso dei vari anni, trasformando quello che doveva essere il punto di arrivo o meglio la punta di diamante del Progetto FINP – lo sviluppo della Nazionale - in spinta energica al movimento di base.
La promozione riguardante l’avviamento allo sport da parte di persone disabili, è stata svolta tramite il lavoro dei Delegati Regionali FINP, i quali hanno cercato di instaurare un lavoro di squadra con le Società Sportive FINP e FIN al fine di accompagnare il lavoro delle prime ed indirizzare le seconde verso l’ingresso nel nostro movimento.
Lo Staff Tecnico Nazionale lavorando su una base di atleti - dal punto di vista tecnico - molto eterogenea, ha voluto negli anni apportare delle modifiche ai regolamenti dei vari Campionati Nazionali, con lo scopo di ottenere due obiettivi generali, maggior qualità da una parte e più coinvolgimento dall’altra. Questo processo è avvenuto tramite gli eventi nazionali quali: Campionati Assoluti Invernali ed Estivi, Campionati in vasca corta, Campionati di Società/Coppa Italia, il Campionato Promozionale Giovanile, il Trofeo “Futuri Campioni”, il Campionato Italiano in Acque libere ed il Campionato Promozionale Master.
I nostri successi sono frutto di un lavoro certosino sviluppato e portato avanti con impegno dal Coordinatore Tecnico Nazionale Riccardo Vernole e dal suo Staff composto da: Enzo Allocco, Federica Fornasiero, Matteo Poli, Enrico Testa a Massimiliano Tosin oltre che ovviamente da tutte le società sportive a noi affiliate e dai loro tecnici e allenatori di appartenenza. Parlando di successi non posso non portare alla memoria tutto il lavoro svolto dalla Responsabile del Settore Formazione, Elena Grosso. Nonostante il terribile periodo del lockdown, la Finp non si è fermata ed ha continuato a formare istruttori attraverso i corsi online e i webinar sviluppati e realizzati dalla stessa Grosso aiutata dal CT e dallo Staff Nazionale.
Mi inorgoglisce e riempie di gioia essere a capo di questa solida realtà sportiva, - conclude il Presidente Roberto Valori - sono certo che il nuovo Consiglio Federale, da poco eletto, porterà alla FINP idee e spunti interessanti che arricchiranno ancora di più questa Federazione”.