IX Campionato Italiano in acque libere. La Finp è pronta


Come ormai ogni anno la Sardegna si conferma protagonista indiscussa delle acque libere. Alla nona edizione in programma per sabato 17 e domenica 18 settembre rispettivamente a Porto Torres e Stintino, parteciperanno gli qzzurri della Federnuoto e della Finp.

Saranno ventotto per l’esattezza gli atleti della Federnuoto Paralimpica allo start, primi fra tutti i campioni, Simone Barlaam (GS FF.OO/Polha Varese), Federico Morlacchi ( Fiamme Azzurre/Polha Varese), Alberto Amodeo, Alessia Berra ( Polha Varese) e capitan Efrem Morelli (GS FF.OO/Canottieri Baldesio).

In gara un habituè, il delegato Finp Lazio Roberto Pasquini nonchè capitano della SS.Lazio nuoto assieme ai suoi compagni di squadra: Federico Bassani, l’intramontabile Claudio Faretra, Caterina Meschini, Daniela Palazzetti e Francesca Barcellan. Per la Sardegna gioca in casa l’atleta della Saspo Cagliari Francesca Secci.

E poi ancora gli atleti: Raffaele Di Luca, Giuseppe Spatola (GSP Difesa), Danilo Ambrosini (polha Varese), Massimo Resta (dlf Bologna), Giacomo Di Santo( i ragazzi di Panormus), Andrea Nappa (tutto possibile onlus), Rosanna Brunetti (Acquamarina Team Trieste), L’azzurrina convocata agli EPYG - European Para Youth Games in Finlandia, Margherita Sorini ( Verona Swimming Team), la veterana Cristina Albinici assieme a Giulia Riva, Lisa Santonocito e Thomas Diaconu (Silvia Tremolada), Christian Lucarelli (polisportiva comunale Riccione), Chiara Vellucci ( Ergo Svm Roma) e Denise Fresta (asd All sporting).


La Delegata Finp Sardegna Silvia Fioravanti:” Il sogno di nuotare all’Asinara è stato spazzato via dal Maestrale che soffia con una forza di 35 nodi. Un sogno peró soltanto rinviato ad un futuro molto prossimo. Domani, quindi, l’appuntamento sarà alla spiaggia Scoglio Lungo di Porto Torres per vivere e scrivere un’altra entusiasmante avventura sportiva”.


Ricordiamo alle ore 9.00 è prevista la partenza della classi basse (S3-S6) che affronteranno i 1500, mentre alle 10.00 le classi S7-S14 nei 3000 metri.